Mountain bike Transalp Contenuto Premium

Da Oberstdorf a Riva del Garda passando per l'Arlberg, i Grigioni e il Parco nazionale dello Stilfser Joch

· 4 reviews · Mountain bike Transalp · Algovia · Chiuso
Responsabile del contenuto
Outdooractive Premium Partner verificato  Explorers Choice 
  • Gaviapass - Ehrenmal auf der Passhöhe
    Gaviapass - Ehrenmal auf der Passhöhe
    Foto: By Varus111 (Own work) [CC-BY-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0)], via Wikimedia Commons, AV-alpenvereinaktiv.com
m 3000 2000 1000 400 350 300 250 200 150 100 50 km Passo Val Mora Sesvenna Hütte Hafen Riva del Garda Gavia Pass Uinaschlucht Schrofenpass Lago di Tenno
Chiuso
difficile
Lunghezza 400,4 km
53:00 h.
12.993 m
13.737 m
2.732 m
72 m
Questa Transalp, fisicamente impegnativa e tecnicamente piuttosto piacevole, ci porta da Oberstdorf attraverso lo Schrofenpass, passando per la famosa località di sport invernali di Ischgl, attraverso la Gola dell'Uina e la Val Venosta, passando per Madonna di Campiglio fino al Lago di Garda.

Il percorso della Transalp ci porta in sette tappe da Oberstdorf a Riva del Garda. Oberstdorf è uno dei punti di partenza più popolari per una traversata delle Alpi, perché è qui che è nata la tendenza della Transalp. Fu la guida alpina Andi Heckmair di Oberstdorf che, nel 1990, fu uno dei primi ciclisti a esplorare un percorso attraverso le Alpi che poteva essere completato in bicicletta. In questo tour seguiamo le tracce di Hekmair (pneumatici), ma solo fino a Lech. Durante il tour sono previste alcune salite di valico su rampe ripide e passaggi più lunghi a spinta (ad esempio sullo Schroffenpass). A parte questo, pedaleremo principalmente su strade sterrate üattraverso le Alpi. Ma faremo anche qualche percorso „flowy“ sotto il Räder. I punti salienti del tour sono sicuramente l'escursione alla Heilbronner Hütte, la conquista dell'Idjoch e il paesaggio dell'imponente Val d’Uina.


Localizzazione

Alcune parti di questo contenuto sono state tradotte automaticamente con tedesco come lingua originale.

Accedi al percorso con PRO+
Con PRO+ hai accesso a tutti i dettagli del percorso, incluse direzioni, foto, tracciato GPS e altre informazioni utili.

Sei già registrato? 

Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Editore Outdooractive Premium
Siamo un team di atleti appassionati, amanti della natura e fotografi. L'outdoor è sia la nostra passione che il nostro elemento, e come utente Pro +, ti invitiamo a seguirci lungo il percorso. Questo canale ha lo scopo di condividere con te i nostri consigli personali insieme a tutto ciò che devi sapere sui nostri viaggi.

I percorsi premium di Outdooractive ti forniscono i nostri contenuti di altissima qualità: tracce accurate, descrizioni autentiche e immagini uniche. Tutti i percorsi Premium possono essere salvati offline e le loro tracce scaricate.

Immagine del profilo di Hartmut Wimmer Autore Hartmut Wimmer 
True to the slogan “Only on new paths you leave visible traces” I am a passionate hiker and explorer. I love to be in the mountains, regardless of the activity. I am the founder and CEO of Outdooractive, thus turning my hobby into a career spending my whole time with my passion. By the way, we are always looking for people to join our team at Outdooractive, maybe you will find your future job here: https://corporate.outdooractive.com/jobs-bei-outdooractive/

Domande e risposte

Domanda da Kai Moritz · 02.03.2021 · Community
Visualizza di più
Risposta da helmut. nu · 04.04.2021 · Community
Domanda da Matthias Kerpen · 24.06.2020 · Community
Visualizza di più
Risposta da Hartmut Wimmer  · 24.06.2020 · Outdooractive Editors

Recensioni

3,8
(4)
Michael Krueger
13.08.2020 · Community
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 22.07.2016
Foto: Michael Krueger, Community
Foto: Michael Krueger, Community
Foto: Michael Krueger, Community
Foto: Michael Krueger, Community
Oliver Pfau
11.08.2018 · Community
Visualizza di più
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti