Giro dei gioghi
Jogging
· Merano e dintorni
Responsabile del contenuto
Hafling-Voeran-Meran 2000
Hafling-Voeran-Meran 2000
media
Lunghezza 9,1 km
I punti di maggior interesse dell’escursione sono senza dubbio i mistici "omini di pietra" e il Giogo della Croce. Per riuscire fare l’escursione in un determinato tempo è necessaria una buona condizione fisica. Questo percorso è consigliato solo a persone esperte di questa disciplina.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.943 m
Punto più basso
1.638 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.643580, 11.252990
DMS
46°38'36.9"N 11°15'10.8"E
UTM
32T 672418 5168023
w3w
Direzioni da seguire
Punto di partenza dell’escursione sulle cime è la malga Wurzer Alm a 1.707 m d’altitudine. Il sentiero n. 2 porta al Giogo di Verano (1.941m) e avanti al Giogo Auener Joch (1.924m), qual è un punto di partenza ideale per bellissime escursioni. Per ritornare proseguire i sentieri n. 11 e 2A fino alla malga Wurzer Alm.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l'uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso Avelengo, proseguire fino al parcheggio ad Avelengo paese (sotto la chiesa parrocchiale). Il sentiero n. 2 o 2A porta alla malga Wurzer (solamente a piedi).Coordinate
DD
46.643580, 11.252990
DMS
46°38'36.9"N 11°15'10.8"E
UTM
32T 672418 5168023
w3w
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
9,1 km
Durata
2:43 h.
Salita
349 m
Discesa
349 m
Punto più alto
1.943 m
Punto più basso
1.638 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- Highlights
- Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti