Tour Alp Planbell / Slingia
L'Alp Planbell si trova alla testa della valle Slingia, a 1868 m di altitudine. Poco dopo, segue la ripida e impegnativa salita al rifugio Sesvenna (2256 m). Il rifugio Sesvenna è una destinazione popolare e rinomata per gli escursionisti e gli appassionati di mountain bike.
Curiosità:
La valle si dirama a nord-ovest a Clusio e conduce al Gruppo Sesvenna con la cima principale del Piz Sesvenna (3461 m). L'accesso avviene dal villaggio di Burgusio, dove il monastero di Monte Maria troneggia sul pendio. Il monastero benedettino ha una grande aura mistica per l'alta Val Venosta ed è visibile ben oltre. Per molti è un luogo dal grande potere simbolico e un punto di riferimento per i valori religiosi e culturali.
La valle Slingia è già meglio sviluppata a livello turistico rispetto ad altre valli laterali della Val Venosta. In inverno, Slingia dispone di un notevole centro per lo sci di fondo. In estate è il punto di partenza di numerose e varie escursioni, la più famosa e interessante delle quali è probabilmente la Gola d'Uina. Un solo sentiero scavato nella roccia consente un'escursione emozionante e avventurosa attraverso la gola. La malga di Slingia, alla fine della valle, poco prima della cosiddetta "Schwarze Wand" (tradotto muro nero), è una meta per molte famiglie, in quanto facilmente accessibile. Un'ora di cammino in più e si raggiunge il rifugio Sesvenna a 2256 m.
Particolarità: centro di sci di fondo, gola d'Uina, numerose e varie possibilità di escursioni.
Consiglio dell'autore
Indicazioni sulla sicurezza
Non ci sono istruzioni particolari. Può essere effettuata anche in condizioni meteorologiche sfavorevoli.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Descrizione e mappa nella guida "E-Bike & Radgenusstouren im oberen Vinschgau" disponibile presso Südtirolbike o presso il vostro ufficio turistico.
https://www.suedtirolbike.info/gps/touren.html
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Partenza dalla stazione ferroviaria di Malles a 1000 m. Attraversare il centro di Malles attraverso la pista ciclabile fino a Clusio. A Clusio inizia la salita attraverso la strada di montagna in direzione del masi di Clusio. Sotto il maso, al bivio tenere la destra in direzione di Klostersäge/Slingia. Superate i masi di Latàschg, un sentiero di prati conduce al villaggio di Slinigia, situato a 1738 m di altitudine. Alla fine del paese, presso il centro di sci di fondo, si gira a sinistra sul sentiero alpino, che è meravigliosamente immerso in un bosco di larici. Seguendo questo sentiero si raggiunge la valle posteriore di Slingia con la malga Planbell a 1868 m.
Nota
Mezzi pubblici
Prendere il treno della Val Venosta fino alla stazione ferroviaria di Malles.
In alternativa, prenotate il bike shuttle il giorno prima, entro le 18.00, online su www.suedtirolbike.info/it/shuttle-navetta/prenotazioni-bikeshuttle.html o tramite la hotline in orario d'ufficio. Saremo lieti di portarvi a destinazione in modo semplice.
Linea diretta: +39 331 950 40 05
Come arrivare
Con la macchina attraverso la SS40 fino a MallesDove parcheggiare
Parcheggio gratuito alla stazione di MallesCoordinate
Titoli consigliati
Mappe consigliate
Attrezzatura
Sono adatte le mountain bike e le bici da trekking. Regolate il vostro abbigliamento in base alle previsioni del tempo.Statistiche
- 9 Highlights
- 9 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti