Tour alla Malga di Mazia
E-Bike
· Val Venosta

Responsabile del contenuto
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
Mals/Burgeis-Schluderns-Glurns Partner verificato
media
Lunghezza 46 km
Facile tour in e-bike nella valle Mazia - il primo villaggio alpinistico dell'Alto Adige
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.045 m
Punto più basso
998 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.684359, 10.548664
DMS
46°41'03.7"N 10°32'55.2"E
UTM
32T 618428 5171253
w3w
Direzioni da seguire
Dalla stazione ferroviaria di Malles si parte tranquillamente per il centro fino a raggiungere i piani di Malettes (1.606 m) sul bordo settentrionale attraverso il sentiero di ghiaia n° 12, in piacevole salita. Su bei sentieri lungo il pendio soleggiato si raggiunge il maso "Lechtlhof", dove si gira a sinistra verso "Gemassen" 350 m più avanti, dopo la prima griglia di terra nella foresta nera si continua fino alla prima curva a sinistra. Al "Tartscher Leger" si raggiunge l'Alta Via Val Venosta, che porta fino al villaggio Mazia (1.564 m), con vista sull'Alta Val Venosta, il gruppo dell'Ortles, la Valle Mustair e il Passo di Resia. Si continuasulla strada in direzione dei "Glieshöfe" e da lì si gira a sinistra su una larga strada forestale fino alla Malga di Mazia. In discesa, si pedala di nuovo lungo lo stesso sentiero fino a Malles.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.684359, 10.548664
DMS
46°41'03.7"N 10°32'55.2"E
UTM
32T 618428 5171253
w3w
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Difficoltà
media
Lunghezza
46 km
Durata
4:43 h.
Salita
1.607 m
Discesa
1.607 m
Punto più alto
2.045 m
Punto più basso
998 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti