786 "To The Top"
Consiglio dell'autore
Tour percorribile da tutti gli utenti purchè dotati di un buon allenamento e di una discreta tecnica di guida..
Il percorso non presenta punti particolarmente difficili, prestate molta attenzione alla macchine, perchè si tratta di una strada aperta al traffico se pur solo con autorizzazione. E' possibile percorrere l'itinerario in entrambe le direzioni.Per chi non se la sentisse di effettuare la salita pedalando, può utilizzare gli impianti di risalita che gli permetteranno di arrivare direttamente in Cima Paganella. In alternativa è possibile utilizzare solo la telecabina "Andalo-Doss Pelà" e conquistarsi l'ultimo tratto pedalando (330 metri positivi).
Sul tratto di forestale tra Andalo e il Pian del Dosson è presente una fontanella per rifornirsi di acqua.
I Bike Chalet "Dosson" e "La Roda" sono punti ideali per un pranzo tipico o per una sosta per recuperare le energie.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Regolamento DPB: http://www.dolomitipaganellabike.com/trentino/it/noi/regolamento
1 Percorri sentieri aperti
Rispetta il sentiero ed i divieti di accesso. Informati presso i proprietari dei terreni o le istituzioni se hai dei dubbi sui motivi del divieto e sullo stato del sentiero. Rispetta la proprietà privata. Se necessario richiedi i permessi necessari ad accedere ai sentieri.
2 Non lasciare tracce
Rispettate il territorio. I sentieri bagnati e fangosi sono più vulnerabili di quelli asciutti. Considera altre opzioni di uscita in bici quando il terreno è molle. Resta sui sentieri esistenti e non crearne di nuovo. Non prendere scorciatoie tagliando le curve. Porta via con te gli eventuali rifiuti.
3 Guida con prudenza
Un attimo di distrazione può mettere in pericolo sia te stesso che gli altri. Rispetta i limiti di velocità e guida in modo da avere sempre il controllo della bicicletta.
4 Dai la precedenza correttamente
Fai in modo che gli altri fruitori dei sentieri sappiano che li stai per sorpassare grazie ad un saluto amichevole o all’utilizzo del campanello. Presumete sempre che possa esserci qualcuno dietro ad una curva. I ciclisti devono dare la precedenza a tutti gli utenti non motorizzati dei sentieri, a meno che quest’ultimo non sia chiaramente riservato alle bici. I ciclisti che procedono in discesa devono dare precedenza a quelli che stanno salendo, a meno che il sentiero non sia chiaramente segnalato come senso unico e riservato alla discesa. Sforzatevi in modo che ogni sorpasso avvenga nella maniera più sicura e gentile possibile.
5 Non spaventare gli animali
Gli animali si spaventano facilmente per un approccio improvviso, un movimento improvviso o un forte rumore. Lascia loro sufficiente spazio e tempo per adattarsi alla tua presenza. Prestate particolare attenzione quando sorpassate i cavalli, se siete incerti chiedete indicazioni al fantino.
6 Pianifica le tue uscite
Conosci il tuo equipaggiamento, le tue abilità e l’area nella quale ti appresti a pedalare e preparati di conseguenza. Sforzati di essere autosufficiente: mantieni il tuo equipaggiamento in buono stato e porta sempre con te l’occorrente in caso di cambiamenti del meteo o di altre condizioni. Indossa sempre il casco ed i dispositivi di sicurezza adeguati (protezioni per la discesa ma anche luci e catarifrangenti se pedali di notte).
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
Da Trento:- Autobus extraurbano numero 611 (Trento -Mezzolombardo - Fai della Paganella - Andalo - Molveno)
-Treno "Trento - Malè" (Trento - Mezzolombardo) + autobus extraurbano numero 611 (Mezzolombardo - Fai della Paganella - Andalo - Molveno)
Come arrivare
Da Nord:
Sull' autostrada A22 prendiamo l'uscita "San Michele all'Adige" seguiamo la strada statale SS43 fino all'uscita dal paese di Mezzolomardo, poi seguiamo la strada provinciale SP64 in direzione "Altopiano della Paganella". (Fai della Paganella-Andalo-Molveno)
Da Sud:
Sull'autostrada A22 prendiamo l'uscita "Trento Nord", e seguiamo la strada statale in direzione Val di Non fino all'abitato di Mezzolombardo, superata la galleria usciamo a dextra in direzione "Altopiano della Paganella" (Fai della Paganella-Andalo-Molveno)
Dove parcheggiare
Andalo, partenza cabinovia Paganella 2001.Coordinate
Mappe consigliate
"Official Bike Map", in vendita a 3€ presso gli uffici dell'Azienda Turismo Dolomiti Paganella.
Attrezzatura
Bici Trail - All Mountain - Enduro - XC
Casco
Cartina - GPS - Cellulare - K/Way - Kit Attrezzi e riparazione per foratura
Acqua - Snack
portare tutto il necessario per un itinerario in autosufficienza
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti