Valico del crinale alpino principale
Dal parcheggio della cabinovia torniamo a Resia lungo la stra- da. Prima delle prime case però svoltiamo a sinistra, imboccando la ciclabile asfaltata lungolago. Dopo ca. 200 m abbiamo già raggiunto il punto più elevato dell’escursione. La scalata del crinale alpino principale è compiuta! Proseguiamo tra verdi prati fino al varco di frontiera, ormai quasi irriconoscibile come tale. L’escursione continua lungo il lato destro della valle fino alla stazione a valle della Funivia di Bergkastel. Nauders dista ormai un tiro di schioppo. Prima dell’ingresso in paese si può ammirare il Castello di Naudersberg, sede giudiziaria sino al 1919 e ora adibito a museo. Il percorso di ritorno ricalca quello d’andata, tenendo presente che ora però dobbiamo superare un dislivello di 180 m in salita fino a Resia. Ma pedalare tra i prati contornati da monti che sfiorano i tremila metri d’altezza è un piacere che fa scordare la fatica.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti