Pedalando lungo le vie d’acqua della pianura veronese
Si pedalerà alla scoperta della natura per trovare una piena sintonia tra terra, acqua e cielo, nel silenzio delle immense distese in cui ammirare albe e tramonti spettacolari.
Piacevole itinerario in bicicletta senza particolari difficoltà in un territorio segnato profondamente da grandi corsi d’acqua. Un tempo ricoperta da boschi e paludi, la “bassa” è stata resa coltivabile attraverso l’opera sapiente dell’uomo.
Si parte da Roverchiara verso Angiari lungo la Ciclabile dalle Alpi all'Adriatico, un percorso panoramico sull’argine terrazzato dell’Adige costruito dopo la grande alluvione del 1882.
L’itinerario conduce a Legnago, una cittadina vivace nota per aver dato i natali al famoso compositore Antonio Salieri. Merita una visita il Museo Civico Fioroni e il Centro Ambientale Archeologico.
Si costeggia il grande Fiume Adige e il Fiume Bussè sino alla confluenza nel Tartaro-Canalbianco. Qui trovano riparo vari uccelli nidificatori e molte altre specie alcune delle quali molto rare.
Alla fine della ciclabile si potrà riposare nel verde del Bosco del Tartaro con le sue numerose specie arboree autoctone.
Spesa sostenuta con fondi Legge Regionale n.34/2014 DGR n.544 del 27/04/2021
Consiglio dell'autore
E' consigliabile, data la vicinanza, far visita alle Valli Grandi Veronesi, sostare per un attimo ad ammirare le campagne aperte ed apprezzarne la magica quiete.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Centro Ambientale ArcheologicoIndicazioni sulla sicurezza
Ricordati di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Gli enti locali e le associazioni presenti sui territori interessati non si assumono alcuna responsabilità di ordine giuridico per eventuali danni, o incidenti, a persone e cose che possano verificarsi lungo gli itinerari segnalati.
RISPETTARE IL TERRITORIO:
- non gettare per terra fazzoletti di carta, lattine, bottiglie di vetro o plastica, carte di caramelle e men che meno mozziconi o pacchetti di sigarette.
- riporta a casa i tuoi rifiuti o aspetta di trovare un cestino.
- rispetta la flora, la fauna e le colture, non asportare frutti o piante selvatiche; potrebbero essere state oggetto di trattamenti fitosanitari.
- segnala in municipio eventuali situazioni di disordine o comportamenti anomali.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Consorzio Pro Loco Basso Veronese
Via Motta, 1 - 37050 San Pietro di Morubio (VR)
+39 335 1766520
info@prolocobassoveronese.it
www.prolocobassoveronese.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Come arrivare
AUTOSTRADA
Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di Roverchiara sono:
Uscita Soave - S.Bonifacio | A4 autostrada Serenissima | Torino-Trieste | 15,32 km dal centro
Uscita Verona Est | A4 autostrada Serenissima | Torino-Trieste | 20,10 km dal centro
Uscita Santa Margherita d'Adige | A31 autostrada della Val d'Astico | Badia Polesine-Piovene Rocchette | 24,35 km dal centro
Uscita Noventa Vicentina | A31 autostrada della Val d'Astico | Badia Polesine-Piovene Rocchette | 25,63 km dal centro
TRENO
Per arrivare a Roverchiara in treno la soluzione migliore è utilizzare un treno con destinazione o fermata a:
Stazione di Legnago | Legnago è gestita da rfi (600s) e dista 10,08 km da Roverchiara
Legnago, 37045 Legnago VR, Italia
Stazione di S.Bonifacio | San Bonifacio è gestita da rfi (600s) e dista 14,98 km da Roverchiara
San Bonifacio, 8, Piazza della Stazione, 7, 37047 San Bonifacio VR, Italia
Stazione di Verona Porta Nuova | Verona | è gestita da grandi stazioni rail e dista 27,12 km da Roverchiara
Verona Porta Nuova, 37138 Verona VR, Italia
In stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta per arrivare alla propria destinazione, per cui con il treno, Roverchiara è collegata con tutte le principali città italiane.
Dove parcheggiare
Piazza Vittorio Emanuele - Roverchiara (Vr)Coordinate
Attrezzatura
Le escursioni richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!Statistiche
- 6 Highlights
- 6 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti