Le opere del '900 in un viaggio tra le chiese del Basso veronese - Percorso 1
Consorzio Pro Loco Basso Veronese
Una piacevole scoperta della vasta, estesa, uniforme e preziosa bassa pianura veronese, attraverso un tuffo nella storia e nell’arte che testimonia il grande scrigno di opere presenti nelle chiese del Basso Veronese.
L'itinerario ad anello parte dalla visita del Duomo di Legnago, la chiesa di San Martino Vescovo, impreziosito da testimonianze artistiche del veronese Agostino Pregrassi, come l'affresco del Buon Pastore, l’affresco raffigurante Maddalena di Canossa, l’affresco del Sacro Cuore, l’affresco della Crocifissione.
Il percorso continua in direzione Oppeano passando per i comuni di Roverchiara e Isola Rizza, per continuare la visita presso la Chiesa di Santa Maria Addolorata e San Giovanni Battista con facciata in stile ottocentesco mentre all'interno l’area presbiteriale è stata riccamente affrescata da Giuseppe Resi (1947) con scene raffiguranti il Battesimo di Cristo e il Sacrificio di Mosè ed Elia e l’angelo.
Ci dirigiamo alla volta di Sanguinetto alla scoperta della Chiesa di San Giorgio Martire, poco lontana dal famoso castello, che fece di questo borgo uno tra i più conosciuti e rinomati nei secoli scorsi. Dal pittore veronese Gaetano Miolato, sono state affrescate (1925 - 1929) le 14 Stazioni della Via Crucis, l’ultima Cena e la Moltiplicazione dei pani e dei pesci nell’area presbiteriale oltre all’immenso Martirio di San Giorgio eseguito nel catino absidale. I disegni delle vetrate e il dipinto a tempera raffigurante la Resurrezione di Cristo, che abbellisce la volta della navata unica, sono stati realizzati da un altro grande pittore veronese, Agostino Pegrassi.
Consiglio dell'autore
E' possibile raggiungere il punto di partenza del percorso tramite un treno che dalla stazione di Sanguinetto raggiunge la stazione di Legnago.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Oasi La Verbena dell'AdigeTeatro Salieri
Indicazioni sulla sicurezza
Ricordati di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Gli enti locali e le associazioni presenti sui territori interessati non si assumono alcuna responsabilità di ordine giuridico per eventuali danni, o incidenti, a persone e cose che possano verificarsi lungo gli itinerari segnalati.
RISPETTARE IL TERRITORIO:
- non gettare per terra fazzoletti di carta, lattine, bottiglie di vetro o plastica, carte di caramelle e men che meno mozziconi o pacchetti di sigarette.
- riporta a casa i tuoi rifiuti o aspetta di trovare un cestino.
- rispetta la flora, la fauna e le colture, non asportare frutti o piante selvatiche; potrebbero essere state oggetto di trattamenti fitosanitari.
- segnala in municipio eventuali situazioni di disordine o comportamenti anomali.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Consorzio Pro Loco Basso Veronese
335 1766520
info@prolocobassoveronese.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
TRENO
Per arrivare a Legnago in treno la soluzione migliore è utilizzare un treno con destinazione o fermata a:
Stazione di Legnago gestita da rfi (600s) e dista 0,51 km dal centro
Come arrivare
AUTOSTRADA
Uscita Santa Margherita d'Adige | A31 autostrada della Val d'Astico | Badia Polesine-Piovene Rocchette | 19,24 km dal centro
Uscita Piacenza d'Adige | A31 autostrada della Val d'Astico | Badia Polesine-Piovene Rocchette | 19,27 km dal centro
Uscita Soave - S.Bonifacio | A4 autostrada Serenissima | Torino-Trieste | 24,07 km dal centro
Uscita Montebello | A4 autostrada Serenissima | Torino-Trieste | 27,12 km dal centro
Dove parcheggiare
Piazza Duomo a LegnagoCoordinate
Statistiche
- 17 Highlights
- 17 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti