La Strada del Vino ad Andriano
Dal municipio partiamo in direzione sud verso la vicina piazza del paese. Quindi seguiamo la strada in leggera salita, il che basta già a farci godere della vista della Valle dell’Adige fino a Bolzano. All’incrocio con la Via Appiano seguiamo quest’ultima a sinistra in basso (vedasi anche segnavia N. 2). Raggiungiamo così il biotopo Fuchsmöser, da cui seguiamo per 2 km la strada, interdetta al traffico motorizzato, che costeggia l’ombroso fian- co del Monte Macaion, portando fino a Riva di Sotto. Qui vale la pena concedersi una pausa al punto di sosta tra i meleti. Proseguiamo fino al capannone dei Vigili del Fuoco, procedendo poi lungo la strada principale in direzione di Terlano. Dopo 250 m svoltiamo però a destra su una strada asfaltata, che seguiamo tra i frutteti fino al primo incrocio. Da qui andiamo avanti verso sinistra in direzione nord, completamente circondati da meli, fino a un ponticello a corsia unica. Lo attraversiamo e, proseguendo lungo Via Rubatsch, arriviamo
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti