La ciclovia delle Risorgive Veronesi tra chiare e dolci acque
Liberi di pedalare alla scoperta di particolari fenomeni naturali: acqua limpida, cristallina e trasparente che affiora dal sottosuolo e alimenta i fiumi del sud-ovest veronese.
La ciclovia delle Risorgive percorre una terra un tempo ricoperta da boschi, ambienti palustri e prati umidi. Arrivati a Castel d'Azzano vale la pena far visita al Parco Comunale “Le Sorgenti del Castello” con le Risorgive Lago Mulini e l'incantevole Villa Violini Nogarola.
A Povegliano Veronese si trova la magnifica Risorgiva Fosso Giona, in uno scenario che lascia stupito ogni visitatore. Si procede alla volta dell'Oasi WWF della Bora, in cui ammirare le Risorgive Fosso Bora, l’antica flora che popolava la pianura veneta, oltre a numerose specie di uccelli.
Il percorso giunge a Villafranca Veronese con il prestigioso Castello Scaligero e la Risorgiva “Fontanin”, meta di rinfrescanti bagni estivi delle genti del posto.
Nei pressi di Valeggio sul Mincio, la pianura lascia spazio ai Colli di Custoza coltivati a vigneti per un ottimo vino che porta il suo nome. Qui vale la pena di visitare oltre al castello, il Giardino Sigurtà, Borghetto sul Mincio e il Ponte Visconteo.
Spesa sostenuta con fondi Legge Regionale n.34/2014 DGR n.544 del 27/04/2021
Consiglio dell'autore
La ciclabile è esposta totalmente al sole, motivo per cui si consiglia di equipaggiarsi con un giusto rifornimento d'acqua nei caldi mesi estivi.
Tipo di strada
Punti di ristoro
Parco Le Sorgenti del CastelloRisorgiva “Fontanin”
Parco Giardino Sigurtà
Borghetto sul Mincio
Indicazioni sulla sicurezza
Ricordati di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Gli enti locali e le associazioni presenti sui territori interessati non si assumono alcuna responsabilità di ordine giuridico per eventuali danni, o incidenti, a persone e cose che possano verificarsi lungo gli itinerari segnalati.
RISPETTARE IL TERRITORIO:
- non gettare per terra fazzoletti di carta, lattine, bottiglie di vetro o plastica, carte di caramelle e men che meno mozziconi o pacchetti di sigarette.
- riporta a casa i tuoi rifiuti o aspetta di trovare un cestino.
- rispetta la flora, la fauna e le colture, non asportare frutti o piante selvatiche; potrebbero essere state oggetto di trattamenti fitosanitari.
- segnala in municipio eventuali situazioni di disordine o comportamenti anomali.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Consorzio Pro Loco Le Risorgive
Viale Rimembranza, 9 - 37063 Isola della Scala (VR)
+39 335 7769101
consorziolerisorgive2021@gmail.com
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Come arrivare
AUTOSTRADA
Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di San Giovanni Lupatoto sono:
Uscita Verona Est | A4 autostrada Serenissima | Torino-Trieste | 4,87 km dal centro
Uscita Verona Sud | A4 autostrada Serenissima | Torino-Trieste | 6,05 km dal centro
Uscita Verona Nord | A22 autostrada del Brennero | Brennero-Modena | 11,97 km dal centro
Uscita Nogarole Rocca | A22 autostrada del Brennero | Brennero-Modena | 17,57 km dal centro
TRENO
Per arrivare a San Giovanni Lupatoto in treno la soluzione migliore è utilizzare un treno con destinazione o fermata a:
Stazione di Verona Porta Vescovo | Verona è gestita da rfi (600s) e dista 6,26 km da San Giovanni Lupatoto
Stazione Verona Porta Vescovo, 37133 Verona VR, Italia
Stazione di Verona Porta Nuova | Verona è gestita da grandi stazioni rail e dista 7,10 km da San Giovanni Lupatoto
Verona Porta Nuova, 37138 Verona VR, Italia
In stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta per arrivare alla propria destinazione, per cui con il treno, San Giovanni Lupatoto è collegata con tutte le principali città italiane.
Dove parcheggiare
In prossimità dell'ingresso al Parco del Pontoncello
Via Pontoncello, 13-11 37059 Zevio VR
Coordinate: 45.377905, 11.071110
Coordinate
Attrezzatura
Le escursioni richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!Statistiche
- 16 Highlights
- 16 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti