In Val Passiria per cavalcare un dinosauro
Il parcheggio sotto la stazione a valle della funivia si trova direttamente accanto alla ciclabile della Val Passiria. Seguiamo la pista, passando accanto al campeggio in direzione di S. Leonardo. Scavalcato il Passirio continuiamo a pedalare costeggiando vari frutteti e, dopo 1,5 km passiamo su un traballante ponte di legno. Con il Passirio sempre nel campo visivo e uditivo lasciamo scorrere la bici comodamente, a lato di verdeggianti prati, fino alla frazione di Quellenhof. Nel successivo bosco misto, sempre seguendo l’ampia ciclabile, ci addentriamo più in valle fino ad un ponte in ferro piuttosto avventuroso, ma stabile, che attraversiamo uno alla volta. Ora superiamo di slancio una piccola altura con successiva discesa e raggiungiamo il campo di calcio di S. Martino. La fine della valle s’avvicina. Si comincia a vedere il campanile di S. Leonardo. Dopo un esteso prato prima del paese però abbiamo raggiunto la nostra meta odierna: un grande spazio per pic nic parzialmente
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti