Da Dobbiaco a Brunico o Bressanone: la ciclabile della Val Pusteria
Possibilità di proseguire fino a Bressanone:
I più allenati potranno continuare fino a Bressanone proseguendo sempre sulla ciclabile lungo il fiume, attraversando le rovine della chiusa di Rio Pusteria, confine tra la Val Pusteria e la Valle d’Isarco.
Consiglio dell'autore

Tipo di strada
Punti di ristoro
SchabsMühlbach
Niederdorf
Brixen
Gustav-Mahler Haus und Komponierhäuschen
Neustift
Indicazioni sulla sicurezza
È consigliato indossare un casco, sopratutto per bambini.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Stazione di Dobbiaco (0,0 km) – Mondolatte Tre Cime (1,3 km) – Albergo Vivaio e “Kurpark” con impianto Kneipp e bellissimo parco giochi (5,0 km) – piazza principale di Villabassa (6,3 km) – Monguelfo (12,9 km) – lago artificiale “Olanger Stausee” (16,0 km) – chiesetta con cimitero a Valdaora di Sopra (19,2 km) – Valdaora di Sotto (21,3 km) – parco per bambini (25,6 km) – due gallerie illuminate (28,3 km) – complesso sportivo (30,5 km) – centro di Brunico (31,2)
Brunico-Bressanone:
Brunico, piazza Municipio Bastioni (0,0 km) – San Lorenzo di Sebato (3,3 km) – stagno con area picnic (9,4 km) – stazione di Casteldarne (10,2 km) – ponte coperto (23,5 km) – chiusa di Rio di Pusteria (24,5 km) – Rio di Pusteria (26,6 km) – capella “Stöcklvater” (27,9 km) – Aica (32,6 km) – Bressanone (42,2 km)
Mezzi pubblici
La tappa può essere abbreviata tramite il treno.Il rientro nell'Alta Pusteria può essere effetuato o con il treno o con il nostro bike-shuttle.
In auto
In macchina: uscire dall'autostrada A22 a Bressanone, poi seguire la SS49 fino a Dobbiaco.In treno: prendere il treno da Fortezza a San Candido, scendere a Dobbiaco
Dove parcheggiare
Parcheggio accanto il noleggio.Coordinate
Attrezzatura
Bici city o bici touring, cascoStatistiche
- 28 Waypoint
- 28 Waypoint
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti