Al Giardino delle Rocce di Stanga
Dal parcheggio andiamo a sinistra fino al grande parco, lo aggiriamo sulla destra e proseguiamo sulla ciclabile fino all’incrocio. Qui andiamo avanti nuovamente a destra (in direzione di Castel Mareta/Mareta) lungo la ciclabile che corre parallela alla strada. Alla successiva rotatoria andiamo avanti diritti, seguendo la ciclabile “Josef Larch” per 2,5 km, sino alla fine della Zona Produttiva di “Vipiteno/Sterzing”. Alla ditta Omya ci addentriamo poi nella valle prendendo la ciclabile a sinistra. Sull’argine del torrente Ridanna proseguiamo in tutta scioltezza: a sinistra l’ampio greto del torrente, a destra prati e gruppi di alberi; il tutto senza salite degne di nota. Meglio di così!? Dopo circa 2 km, presso un pannello informativo, raggiungiamo il bivio per Stanga. La fascia arginale, ampia e pianeggiante, del vicino torrente invita alla sosta: ne sono testimonianza le opere di molti architetti “in erba”!
Attraversato il ponte seguiamo il cartello “Steingarten/Giardino delle Rocce”, che raggiungiamo dopo pochi metri e che ci espone in modo chiaro tutto quel che d’importante c’è da sapere sulle varie tipologie di rocce presenti in Alto Adige. Dopo questa istruttiva pausa seguiamo l’ampia forestale che scende costeggiando il torrente. In prossimità della zona produttiva attraversiamo nuovamente il corso d’acqua, continuiamo a seguire le indicazioni in direzione di Vipiteno, raggiungendo poco dopo la ciclabile che abbiamo utilizzato nella via di andata. Sulla stessa torniamo al punto di partenza.

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoConsigli e raccomandazioni aggiuntive
1. Al pannello informativo si può anche seguire la ciclabile più addentro nella valle. Già dopo 2 km e senza impegnative salite si raggiunge il paese di Mareta, che offre interessanti possibilità: vi si può visitare Castel Mareta (Schloss Wolfsthurn), andare alla scoperta del Sentiero Didattico Bosco e Acqua, oppure provare le 18 stazioni del parco giochi-avventura.
2. Sulla via del ritorno, 300 m dopo il Giardino delle Rocce, si può svoltare a destra in direzione di Stanga, ove è possibilie visitare (a piedi) la cosidetta “Gilfenklamm”, una stretta gola con scroscianti cascate.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Dove parcheggiare
Parcheggio presso il Museo Civico di VipitenoCoordinate
Titoli consigliati
Guide consigliate in questa regione:
Cartine consigliate
Attrezzatura
Casco, guanti, un cambio d'abbigliamento, giacca impermeabile, kit attrezzi, illuminazione, occhiali, kit pronto soccorso, numeri d'emergenza, protezione solare, acqua, cartina escursionisticaStatistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti