Crea percorso fino qui Copia il percorso
Bicicletta da corsa Percorso consigliato

Tra borghi e cascate

Bicicletta da corsa · Altopiano della Paganella
Responsabile del contenuto
APT Dolomiti Paganella Partner verificato  Explorers Choice 
  • Molveno
    Molveno
    Foto: ph. Frizzera, APT Dolomiti Paganella
m 1100 1000 900 800 700 600 500 400 100 80 60 40 20 km
Un affascinante tour tra borghi, castelli e cascate.
media
Lunghezza 112,3 km
7:45 h.
2.251 m
2.251 m
1.028 m
514 m
Il lago più bello d'Italia, uno dei borghi più belli d'Italia, un bellissimo castello, due cascate!

Consiglio dell'autore

Molveno

San Lorenzo in Banale - uno dei Borghi più belli d'Italia

Stenico - castello e cascate

Pinzolo

Le cascate del Nardis

Immagine del profilo di Lorenzo Ventura
Autore
Lorenzo Ventura
Ultimo aggiornamento: 03.11.2020
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Andalo, 1.028 m
Punto più basso
Preore, 514 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 84,13%Strada sterrata 0,21%Sentiero naturalistico 0,01%Strada 15,63%
Asfalto
94,5 km
Strada sterrata
0,2 km
Sentiero naturalistico
0 km
Strada
17,6 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

L'itinerario si sviluppa su strade aperte al traffico ed è quindi assolutamente necessario prestare la massima attenzione. In caso di emergenza, contatta il 112.

 

 

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Azienda Turismo Dolomiti Paganella

Partenza

Andalo - piazza Dolomiti (1.027 m)
Coordinate:
DD
46.163770, 11.003473
DMS
46°09'49.6"N 11°00'12.5"E
UTM
32T 654674 5114194
w3w 
///esegua.vuotato.decise
Mostra sulla mappa

Arrivo

Andalo - piazza Dolomiti

Direzioni da seguire

L'itinerario parte in piazza Dolomiti ad Andalo: seguiamo la SS 421 in direzione di Molveno-Terme di Comano-Riva del Garda. Questo primo tratto è davvero facile e alla portata di tutti: in discesa fino a Molveno, poi il percorso prosegue pianeggiante lungo il lago, per tornare a scendere da San Lorenzo in Banale in poi. Poco prima dell'abitato di Tavodo, però, prendiamo la strada a destra (SP 34), salendo così verso Sclemo e Stenico; una volta raggiunto Stenico, ci manteniamo sulla strada principale, oltrepassando le cascate del Rio Bianco, e pedaliamo raggiungendo dapprima Coltura e poi Ragoli e infine Preore. Rimaniamo sempre sulla SP 34 e sempre in falsopiano verso la val Rendena, fino ad imboccare un il ponte sulla Sarca nei pressi di Javrè e giungendo così sulla strada statale (SS 239). Giriamo a destra e proseguiamo verso Pinzolo e Madonna di Campiglio fino alla rotatoria posta tra gli abitati di Mortaso e di Strembo: qui imbocchiamo la seconda strada a destra, abbandonando quindi la strada principale e preferendo così il vecchio tracciato, attraversando così i paesi di Strembo e Caderzone Terme, prima di immetterci nuovamente sulla SS 239. Oltrepassiamo il centro di Pinzolo e di Carisolo e, all'avvio della salita che porta a Madonna di Campiglio, giriamo a sinistra, entrando quindi nella suggestiva Val Genova fino a raggiungere le spettacolari cascate del Nardis.

Il rientro avviene lungo il medesimo itinerario.


Da Ragoli a Pinzolo possibilità di pedalare su pista ciclabile.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Trentino Trasporti - linea 611: da Trento a Mezzolombardo con treno locale (Ferrovia Trento - Malé), da Mezzolombardo ad Andalo con autobus.

Come arrivare

Provenendo da NORD: alla rotatoria nei pressi dell'uscita autostradale di San Michele all'Adige, giriamo a destra verso Mezzolombardo; dopo aver attraversato il paese, giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Fai della Paganella - Andalo.

Provenendo da SUD: dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo.

Dove parcheggiare

In centro ad Andalo o nei pressi della piscina (parcheggi a pagamento); nei pressi del centro sportivo (campo da calcio, parcheggio gratuito)

Coordinate

DD
46.163770, 11.003473
DMS
46°09'49.6"N 11°00'12.5"E
UTM
32T 654674 5114194
w3w 
///esegua.vuotato.decise
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Abbigliamento tecnico, casco, guantini, acqua, snack, cellulare.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
112,3 km
Durata
7:45 h.
Salita
2.251 m
Discesa
2.251 m
Punto più alto
1.028 m
Punto più basso
514 m
Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio