Tour delle Dolomiti di Brenta
Senza fiato circondato dalle maestose Dolomiti di Brenta.
Itinerario mozzafiato attorno alle Dolomiti di Brenta, patrimonio mondiale UNESCO. Partenza da Ponte Arche, si passa da Madonna di Campiglio, quota 1700 metri al Passo Campo Carlo Magno per poi scendere verso la Val di Sole e Val di Non. Sprint in salita verso Andalo poi nuovamente discesa toccando San Lorenzo in Banale uno dei Borghi più Belli d'Italia con arrivo a Ponte Arche.

Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
- Controlla la tua bici regolarmente, soprattutto se è da anni che ti accompagna sulla strada.
- Renditi visibile: il giubbotto catarifrangente (o le bretelle riflettenti) è sempre obbligatorio in galleria e sulle strade extraurbane dopo il tramonto.
- Metti sempre il casco.
- Assicurati che le luci anteriori e posteriori della bici siano funzionanti.
- Mostra in anticipo l'intenzione di spostarti utilizzando le braccia e, prima di muoverti, controlla che non ci siano veicoli in avvicinamento alle tue spalle.
- Non utilizzare cuffie o auricolari del cellulare: in strada serve tutta la tua attenzione!
- Rispetta la segnaletica stradale: fermati ai semafori e non andare contromano.
- Se pedali in gruppo, procedi sempre in fila indiana.
- Hai il campanello, usalo per segnalare la tua presenza ai pedoni. Evita di salire sui marciapiedi e, se è necessario, porta la bici a mano.
- Se ci sono delle piste ciclabili, usale: ne va della tua sicurezza ed è un obbligo secondo il Codice della strada.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Comano Terme / Ponte Arche – Stenico – Coltura - Ragoli - Preore - Javrè - Darè - Vigo Rendena - Pelugo - Spiazzo - Mortaso - Strembo - Caderzone Terme - Pinzolo - Carisolo - Sant'Antonio di Mavignola - Madonna di Campiglio - Campo Carlo Magno - Dimaro - Cles - Tuenno - Cunevo - Campodenno - Sporminore - Spormaggiore - Cavedago - Andalo - Molveno - San Lorenzo in Banale - Dorsino - Andogno - Tavodo - Villa Banale - Comano Terme/Ponte Arche
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Fermata Ponte Arche Autostazione:
Linea B201 Trento - Ponte Arche
Linea B211 Riva del Garda - Ponte Arche
Dove parcheggiare
Parcheggio Supermercati Poli, via delle FucineCoordinate
Mappe consigliate
- Mappa BIKE Garda Trentino- In vendita presso uffici informazione del Garda Trentino
Cartine consigliate
Attrezzatura
Le escursioni in sella alla vostra bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sè durante un escursione in bicicletta?
- scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
- snack (per esempio, frutta secca o barrette)
- giacca antivento e antipioggia
- maglia e calze di ricambio
- crema solare
- occhiali da sole
- guanti da bici
- mappa o dispositivo gps
- torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione)
- kit di primo soccorso
- kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
- fischietto di segnalazione
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Infine il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Statistiche
- 25 Waypoint
- 25 Waypoint
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti