Crea percorso fino qui Copia il percorso
Bicicletta da corsa Percorso consigliato

La tappa del Giro Donne 2022

Bicicletta da corsa · Altopiano della Paganella
Responsabile del contenuto
APT Dolomiti Paganella Partner verificato  Explorers Choice 
  • L'attraversamento dell'Adige a San Michele
    L'attraversamento dell'Adige a San Michele
    Foto: Helios, APT Dolomiti Paganella
m 1400 1200 1000 800 600 400 200 -200 100 80 60 40 20 km

La tappa regina del Giro Donne 2022.

difficile
Lunghezza 113,7 km
10:40 h.
3.212 m
2.649 m
1.306 m
198 m

La tappa regina del Giro Donne 2022: tra la Piana Rotaliana e San Lorenzo Dorsino con tre salite belle toste.

Consiglio dell'autore

Immagine del profilo di Lorenzo Ventura
Autore
Lorenzo Ventura
Ultimo aggiornamento: 11.10.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Passo Daone, 1.306 m
Punto più basso
San Michele all'Adige, 198 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 1,28%Sentiero 0,12%Strada 98,59%
Asfalto
1,5 km
Sentiero
0,1 km
Strada
112,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Azienda Turismo Dolomiti Paganella

Partenza

San Michele all'Adige (210 m)
Coordinate:
DD
46.195169, 11.132971
DMS
46°11'42.6"N 11°07'58.7"E
UTM
32T 664577 5117943
w3w 
///provava.gufo.ridotti
Mostra sulla mappa

Arrivo

San Lorenzo in Banale

Direzioni da seguire

Da San Michele ci dirigiamo innanzitutto verso sud, fino a scavalcare l'Adige e a risalire in direzione di Mezzolombardo: dopo aver attraversato il centro del paese, giriamo a sinistra sulla SP 64, affrontando così una delle "Grandi Salite del Trentino". La salita verso Fai della Paganella è regolare; da Fai della Paganella proseguiamo verso Andalo e Molveno, costeggiando poi il bellissimo lago. Passiamo una prima volta da San Lorenzo Dorsino, scendendo fino a Ponte Arche/Terme di Comano, dove ricomincia la salita, questa volta verso il Passo Duron (anche questa salita è inserita tra le "Grandi Salite del Trentino").

Dai 1000 metri di Passo Duron scendiamo in picchiata fino a Zuclo (strada a tratti stretta), risaliamo la Val Rendena fino a Spiazzo e qui comincia l'ascesa più dura della giornata, il Passo Daone (Prà de l'Asen) - anche in questo caso prestare attenzione, alcuni tratti sono stretti. Da Passo Daone scendiamo fino a Preore, dove giriamo a sinistra verso Stenico: la strada sale ancora, anche se con pendenze non rilevanti, fino a Sclemo. Manca poco all'arrivo: scendiamo a Tavodo, pedaliamo un chilometro circa in piano, prima di ricominciare a salire verso Dorsino e San Lorenzo in Banale, meta del nostro giro.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Trentino Trasporti.

Come arrivare

Autostrada del Brennero, A 22, uscita San Michele all'Adige.

 

Dove parcheggiare

San Michele all'Adige.

Coordinate

DD
46.195169, 11.132971
DMS
46°11'42.6"N 11°07'58.7"E
UTM
32T 664577 5117943
w3w 
///provava.gufo.ridotti
Mostra sulla mappa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Cartine consigliate

Mostra tutto

Attrezzatura

Abbigliamento tecnico, casco, guantini, acqua, snack, cellulare.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
113,7 km
Durata
10:40 h.
Salita
3.212 m
Discesa
2.649 m
Punto più alto
1.306 m
Punto più basso
198 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza culturale/storica

Statistiche

  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • Waypoint
  • Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio