Folgaria - Carbonare - Barcarola - Tonezza del Cimone - Passo della Vena - Passo Coe
Una rapida calata in Val d'Astico e una bella risalita per rientrare sull'Alpe di Folgaria attraverso l'altopiano di Tonezza, il valico della Vena e passo Coe. I panorami, una volta tornati in quota, sono assicurati!
Dal monte alla valle, significa prepararsi, dopo la divertente discesa, a un'impegnativa risalita. Ma anche questo fa parte della scommessa del ciclista! E' un percorso divertente, ma che richiede anche una bella scalata di rientro.

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Da Folgaria ci immettiamo sulla SS350. Pedaliamo in media salita fino a raggiungere il passo del Sommo (3 km) dopo di che ci abbandoniamo alla discesa che ci porta a Carbonare. Attraversiamo l'abitato e al secondo incrocio deviamo a destra in direzione di Nosellari. Riprendiamo a scendere, attraversiamo gli abitati di Buse, Busatti e Lastebasse. Proseguiamo per la Val d'Astico fino a località Barcarola: facciamo attenzione alle segnaletiche che sulla destra ci indicano la deviazione per Tonezza. Da questo punto inizia la scalata del rientro. Superata Tonezza proseguiamo verso monti in direzione di Folgaria. Raggiungiamo il passo della Vena (ampi panorami su Lavarone, Luserna e la sottostante Val d'Astico) e, all'incrocio, deviamo a sinistra e, ancora in salita, ci arrampichiamo fino a raggiungere il valico di Valbona. Bel punto panoramico sulle valli veneto-vicentine e sull'altopiano di Asiago. Dal valico proseguiamo: ci aspetta una bella discesa sull'ampio pianoro di Passo Coe. Passiamo accanto al lago Coe (oltre il lago notiamo i missili di Base Tuono), saliamo al passo e con un'altra, bella discesa, rientriamo a Folgaria.
Mezzi pubblici
Folgaria è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti. Info APT Tel. 0464 724100In auto
Folgaria si trova a 18 km da Rovereto e a 28 km da TrentoDove parcheggiare
Davanti al Palasport-Palaghiaccio; sui gradoni nei pressi dei Vigili del Fuoco; in Via Trento sui gradoni accanto al Cimitero militare.Coordinate
Statistiche
- Waypoint
- Waypoint
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti