Trekking alla Cima di Lago Bianco - Weissseespitze
Da Melag di Vallelunga - Langtaufers si passa al rifugio Weisskugel (Pio X, 2542 m, ore 2.30) come descritto per l’ascensione precedente (vedi), ove si pernotta. Si percorre il sentiero Richter, ben contrassegnato, per lungo tratto in piano o a lieve pendenza, toccando una cascatella, per poi salire a zigzag al margine del grande ghiacciaio Gepatschferner; i passaggi erti ed esposti sono dotati di nuova buona fune di assicurazione. La vedretta, all’inizio pianeggiante, presenta presto una fiancata assai erta; superato il ripido gradone ghiacciato, si attraversa una zona con numerosi crepacci, ben visibili però se il ghiaccio è scoperto, senza coltre nevosa. Si continua a lungo sull’immensa vedretta su superficie più facile, seguendo le tracce di passaggio, ma facendo sempre molta attenzione ad eventuali fenditure sotto la crosta di neve. Gli ultimi metri si svolgono su rocce e macigni, e portano alla croce di vetta (3532 m; ore 4 circa dal rifugio). Si torna con prudenza sulla via
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti