Trekking al Picco dei Tre Signori - Dreiherrenspitze
Da Brunico si percorre l’intera lunga Valle Aurina fino all’ultimo parcheggio di Kasern (Casere, 1595 m). Seguendo sempre verso est il sentiero 11 lungo la valletta Röttal, toccando resti di una miniera e poi la malga Rötalm (2116 m), si giunge al rifugio Lenkjöchl-Giogo Lungo, situato su una sella (2590 m, ore 3; indispensabile il pernottamento). Si scende brevemente verso est sul sentiero 12 B nella valletta Windtal, per poi proseguire diritti su ghiaioni o neve, con passaggio facilitato da corde fisse (trascurando al bivio il sentiero di destra), fino alla forcella Hinteres Umbaltörl (2849 m). Verso sinistra (nord), seguendo le tracce ed ometti di pietre sul ripido pendio di rocce e scaglioni, si passa sulla vedretta (Althauskees). La si traversa a lungo, per lo più su traccia battuta, badando alle scariche di sassi, fin sotto un ultimo grande pilastro roccioso, visibile già dalla forcella. Dietro a quello (non prima!) si vince un ragguardevole gradone di ghiaccio assai ripido,
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti