Rifugio “Fratelli Garbari” ai XII Apostoli
Escursione impegnativa e di grande soddisfazione verso il rifugio più occidentale del Gruppo di Brenta con magnifica visuale sulla Presanella.
Consiglio dell'autore
L'itinerario richiede una buona preparazione fisica e presenta tratti su ghiaioni e roccette; il più impegnativo, detto Scala Santa, è attrezzato con cavi d'acciaio. La bellezza del luogo ripaga la fatica dell'ascesa.
Nei pressi del Rifugio vi è una chiesetta scavata nella roccia dedicata ai caduti della montagna che merita una visita.
Se il programma prevede la discesa dal Doss in funivia, prestare attenzione all'orario dell'ultima corsa.
Tipo di strada
Punti di ristoro
DODICI APOSTOLI "F.LLI GARBARI"Indicazioni sulla sicurezza
Itinerario sconsigliato per chi fatica a camminare su fondo sconnesso o teme i tratti protetti da cordini d'acciaio.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
- Per info sugli orari delle cabinovie, visita il sito delle Funivie Pinzolo: www.ski.it/it
- Per info sulle condizioni del sentiero e l'itinerario, contatta le Guide Alpine: www.campigliodolomiti.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
ATTENZIONE: durante la stagione estiva 2023 l'impianto Doss del Sabion verrà sostituito pertanto non sarà operativo.
L'itinerario alternativo prevede di utilizzare l'impianto Tulot portandosi al punto di partenza Malga Cioca (verificare su mappa).
Dalla malga si prende il sentiero in direzione sud che in prima battuta percorre la pista estiva fino all’ impianto Fossadei per poi lasciarla entrando in zona boscosa. Il sentiero si ricollega alla pista Rododendro, la percorre in salita per un breve tratto, per poi lasciarla sulla sinistra. Il cartello posizionato nei pressi di un caseggiato in cemento indica la direzione da tenere. Si imbocca una strada sterrata lunga poche centinaia di metri e finita la strada si percorre in salita la pista Competition. Nel tratto dove spiana si lascia la pista imboccando sulla destra un sentiero che dapprima percorre un area boscata e poi taglia il costone Nord del Doss del Sabion arrivando ad una strada cementata, da percorrere in salita fino ad arrivare al passo Bregn da l'Ors, a questo punto l'itinerario si ricollega a quello tradizionale.
[ Itinerario tradizionale non disponibile drante l'estate 2023 - Dal paese di Pinzolo si raggiunge il Doss del Sabion utilizzando gli impianti di risalita (cabinovia e seggiovia). Dal Rifugio Doss del Sabion si continua in discesa percorrendo il sentiero denominato “Soffio del Vento” prima lungo la pista da sci e poi lungo tutto il crinale verso est; si prosegue tenendosi sulla sinistra e si scende in direzione nord. Si raggiunge un bivio, dove si svolta a destra (direzione sud) e si torna a percorrere il sentiero con segnavia 357, che porta al Passo Bregn da l’Ors e alla località Madonnina.]
Da qui si prende in direzione est per il comodo sentiero che dopo alcuni saliscendi porta al caratteristico pianoro denominato Piano di Nardis o Lago Asciutto. Lo si attraversa e si inizia a salire superando una zona rocciosa detta Scala Santa, attrezzata con cavi d’acciaio, e si continua per ghiaioni e roccette fino a giungere al Rifugio. Si rientra percorrendo a ritroso l’itinerario descritto.
Mezzi pubblici
Pinzolo è raggiungibile con gli autobus di linea della compagnia Trentino Trasporti. La fermata dell'autobus è proprio di fronte agli impianti di risalita del Doss del Sabion.
- Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva (validi da giugno a settembre) o ritira il libretto c/o ufficio turistico
- Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it
- Guarda gli orari degli impianti di risalita - www.ski.it
In auto
La funivia per il Doss del Sabion si trova a 800 mt a nord dal centro dell'abitato di Pinzolo, lungo la SS239 in direzione Madonna di Campiglio.
Dove parcheggiare
Ampio parcheggio libero a Pinzolo, alla partenza della cabinovia.
Coordinate
Attrezzatura
Si raccomandano scarponi da trekking, copricapo, giacca impermeabile e crema solare. Il kit da ferrata non è necessario.
Statistiche
- 1 Waypoint
- 1 Waypoint
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti