Il Cevedale e i suoi ghiacciai
Per escursionisti esperti con attrezzature (EEA) Dal parcheggio di Malga Mare (1.972 m; lo si raggiunge da Cogolo di Peio tramite stradina asfaltata) s’imbocca il sentiero SAT n° 102 che la costeggia (2.301 m), per poi salire in un bosco di cembri fino a un pianoro panoramico detto “Pian Venezia” (baita Parco Nazionale dello Stelvio). Il sentiero prosegue a mezzacosta sul lato destro della valle fino a raggiungere il Rifugio Cevedale “G. Larcher (2.608 m). Da qui, si segue il sentiero SAT n° 103 in leggera discesa fino a un bivio, dove viene segnalato il “Percorso dei Ghiacciai”. Si procede, salendo lungo una morena fino ad arrivare al ghiacciaio vero e proprio. Ora, prestando attenzione a numerosi crepacci, il percorso si snoda in direzione del Monte Rosole e, poco prima di raggiungerlo, si segue la dorsale ghiacciata a destra che conduce alla croce di vetta del Cevedale (3.679 m), affacciato su Ortles, Gran Zebrù, Palon de la Mare e Monte Vioz.
Sei già registrato? Accedi
Contenuto Premium I percorsi Premium sono creati da autori ed editori specializzati.
Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Vacanze in Alto Adige per turisti attivi e per coloro che sono alla ricerca dei sapori tipici di queste zone: i sentieri più belli, tour in bicicletta, hotel, pensioni, appartamenti e agriturismi per una vacanza rilassante! L'Alto Adige offre tanti paesaggi diversi tra cui le Dolomiti, i grandi ghiacciai del Gruppo dell'Ortles e le zone mediterrane intorno alla città di Merano e al Lago di Caldaro. Passeggiate lungo le roggie, escursioni per tutta la famiglia che conducono a meravigliose malghe, vie ferrate per chi cerca l'avventura, fantastici trails per gli amanti della mountain bike e tanti modi favolosi per godersi l'inverno. Scoprite l'Alto Adige con sentres.com.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti