Rifugio Vajolet
Grazie per la richiesta
Informationen zu Rifugio Vajolet
Circondato dalle enormi montagne del Catinaccio e custodito dalle Torri del Vajolet, il rifugio Vajolet, oltre ad un alloggio e a piatti deliziosi per recuperare le forze, offre un ambiente da sogno. Intorno al rifugio, attraverso un meraviglioso paesaggio si snodano innumerevoli sentieri. Il rifugio Vajolet è anche il punto di partenza ideale per una serie di vie attrezzate e di scalate di diverse difficoltà, come ad esempio quella che porta sulle Torri del Vajolet.
Richiesta disposizione e prenotazione: email o telefonicamente sotto il numero: +39 0462 763292
Al rifugio Vajolet escursionisti e alpinisti vengono accolti in modo caloroso. Qui ci si prende cura di tutti nel migliore dei modi. Sulla terrazza soleggiata gli ospiti possono godere dell'ottimo cibo e rinfrescarsi con qualche bevanda, e tutto questo con una vista spettacolare! Il rifugio Vajolet offre agli ospiti ,che desiderano pernottare, più di 100 posti letto divisi in camere da più posti. Le camere sono semplici, ma offrono tutto il necessario per una notte in montagna al caldo. Si può prenotare gli alloggi con colazione o mezza pensione.
Nelle vicinanze del rifugio Vajolet si trovano anche altri rifugi. Per arrivare al rifugio Gardeccia, ad esempio, si cammina per circa un'ora, e anche il rifugio A. Fronza da qui è facilmente raggiungibile. A partire dalla stazione a monte della funivia che da Pera porta a Pian Pecei, in un'ora e mezza si arriva al rifugio Vajolet. Benvenuti a 2.243 metri, in mezzo alla Dolomiti e vicinissimi alle Torri del Vajolet.
Il Rifugio Vajolet si trova in mezzo alle roccie del Catinaccio, in un punto ideale per scalatori, escursionisti e alpinisti.
Luogo per riposare
Al rifugio Vajolet ci sono 130 posti letto divisi in camere di dimensioni diverse. Le sistemazioni, arredate con semplicità, offrono tutto ciò che serve in montagna. Per la pulizia quotidiana gli ospiti hanno a disposizione dei bagni in comune. Inoltre ci sono anche due docce in comune con acqua calda a gettoni per riscaldarsi un pò dopo un'escursione. Per il pernottamento al rifugio Vajolet bisogna portare il proprio sacco lenzuolo.
Alloggio semplice!
Cibo e bevande
Agli ospiti del rifugio Vajolet vengono servite specialità tipiche del posto. Canederli in tante varianti diverse e gustosi prodotti di pasta per recuperare le forze dopo lunghe giornate in montagna. Nel pomeriggio gli ospiti possono gustare dolci fatti in casa e caffè sulla terrazza soleggiata, nei giorni più freddi, invece, nella comoda sala da pranzo del rifugio. Su richiesta al rifugio Vajolet vengono offerti anche piatti per celiaci e per vegani. Oltre al pernottamento c'è la possibilità di effettuare il trattamento di mezza pensione o anche di pensione completa.
Sapore unico!
Escursionismo
-
Sentiero panoramico del Catinaccio
Mostra dettagli medio -
Escursione per il sentiero di Masarè sul Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Giro Antermoia dal Passo delle Scalette
Mostra dettagli difficile -
Escursione al Passo delle Coronelle
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Catinaccio trekking - 5. tappa
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Dal rifugio Ciampedie al rifugio Vajolet
Mostra dettagli medio
Alpinismo
-
Via ferrata Passo Santner (Passo Santner, 2745 m)
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Catinaccio d'Antermoia (via ferrata a ovest)
Mostra dettagli difficile -
Al Rifugio Re Alberto nel Cantinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Traversata del Catinaccio d'Antermoia (Catinaccio d’Antermoia, 3002 m)
Mostra dettagli difficile