Hotel Stefaner
sGrazie per la richiesta
Informationen zu Hotel Stefaner
A Tires, ai piedi del Catinaccio, sorge l’Hotel Stefaner, immerso nel magico mondo delle Dolomiti. Situato nel cuore del Parco Naturale dello Sciliar, tra prati, boschi e rocce impervie questo rinomato hotel vi offrirà un alloggio confortevole per trascorrere una splendida vacanza. In un’atmosfera invitante e accogliente la famiglia Villgrattner si prende cura dei propri ospiti, accogliendoli personalmente.
Il padrone di casa Georg vi stuzzicherà con specialità gastronomiche della sua eccellente cucina aromatica; elementi tipici della tradizione altoatesina come statuette in legno, fiori colorati e graziose decorazioni rendono l’hotel ancora più accogliente e gradevole. Qui l’eleganza alpina si coniuga armoniosamente con la tradizione e l’autenticità regionale.
L’Hotel per escursionisti Stefaner sorge nel cuore del paradise escursionistico del Catinaccio-Sciliar. Proprio davanti all’hotel partono numerosi percorsi che portano alla scoperta della splendida natura circostante; trascorrete una vacanza attiva in armonia con la natura. Di ritorno in hotel potrete godervi momenti di relax e riposo nell’area wellness “Stübele”. Una meta turistica per amanti del piacere e del benessere.
L’Hotel Stefaner a Tires, ai piedi del Catinaccio, vi coccolerà a 360°: panorama splendido, cucina aromatica eccellente, camere confortevoli e sauna rilassante. Ai piedi del Catinaccio, circondati da una natura idilliaca.
Camere moderne e confortevoli
Le camere dell’Hotel Stefaner sono arredate con molto legno in modo accogliente e confortevole, sono molto luminose e ampie. Grazie ad elementi dalle linee chiare e moderne gli ambienti acquisiscono un carattere gradevole e confortevole. Le camere sono tutte dotate di doccia, WC, bidet, asciugacapelli, TV satellitare, cassaforte e balcone. Da qui potrete godere di un’ampia veduta sulla Valle di Tires, ammirando all’imbrunire I giochi di luce sulle pareti del Catinaccio.
Potrete scegliere fra varie categorie di camere: le ampie camere "Blütenmeer" entusiasmano per i loro ambienti luminosi e ampi, mentre nelle "Waldlichtung Kuschelnest" domina un’atmosfera accogliente e raccolta dai colori caldi. Le ampie camere "Wilde Orchidee" sono situate in mansarda e profumano di legno di pino cembro locale. Scegliete secondo il vostro gusto.
Comfort assoluto in una piacevole atmosfera.
Una gustosa cucina aromatica
Lo chef della casa delizierà personalmente i vostri palati con raffinate specialità. Nella scelta gastronomica dell’hotel si uniscono armoniosamente piatti locali, prelibatezze della tradizione altoatesina ma anche cibi delicati della cucina italiana. Georg Villgrattner utilizza prevalentemente prodotti locali, carne, verdura e insalate croccanti dei contadini del luogo con erbe aromatiche selvatiche delle Dolomiti. Con un tocco eccezionale è in grado di incantare con le sue prelibate creazioni. Aromi naturali, sapori alpini e leggerezza mediterranea caratterizzano la sua cucina. Verrete deliziati con gustosi piatti quali, ravioloni alle erbe, piatti di selvaggina o saporite specialità di pasta altoatesine. Pregiati vini altoatesini e italiani completeranno l’eccezionale esperienza gastronomica.
Un’armonia di sapori alpini e leggerezza mediterranea.
Nella Wellness Stübele
La piccola e graziosa area wellness è a disposizione degli ospiti dell’hotel che intendono trascorrere delle piacevoli ore di relax. Sauna finlandese, bagno turco e, su richiesta, massaggi rilassanti ritemprano anima e corpo. Nell’accogliente sala relax potrete godervi il silenzio, ammirando l’incantevole vista panoramica. Qui anche il vostro corpo è in vacanza: riposo, relax e rigenerazione. Fate il pieno di forza e di nuove energie, cercando di portare a casa il meglio da questa vacanza.
Depurazione, relax e nuove energie.
Nel cuore delle Dolomiti
Tires è situata in una splendida posizione nel cuore del Parco Naturale dello Sciliar, ai piedi dell’imponente Catinaccio. Direttamente a due passi dall’Hotel Stefaner si apre un ampio paradiso escursionistico con percorsi tematici, per famiglie, ma anche sentieri più impegnativi nell’area alpina circostante. La regione Catinaccio-Latemar offre svago e relax agli appassionati di mountain bike. La grande varietà del territorio, inoltre, garantisce massimo divertimento anche ai professionisti. Allo stesso modo qui si realizzano anche i sogni di alpinisti e scalatori: sono, infatti, vari i sentieri di montagna e le vie ferrate che si inerpicano sulle coste delle Dolomiti.
In inverno il paesaggio appare completamente diverso ma altrettanto allettante, infatti anche nella stagione fredda i dintorni di Tires offrono una grande varietà di attività. Escursioni sulla neve e con le ciaspole sui morbidi pendii; divertimento con lo slittino nel cuore delle Dolomiti imbiancate, anche in inverno c’è proprio l’imbarazzo della scelta!
Tutta la varietà delle Dolomiti.
Escursionismo
-
Dal passo Nigra al maso Schiller
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione da Schönblick a Völsegg
TiresMostra dettagli facile -
Passeggiata dal Passo Nigra alla malga 'Messnerjoch'
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Escursione alla baita Tschafonhütte e Punta Völsegger
TiresMostra dettagli medio -
Il Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione da Tires al rifugio Bergamo
TiresMostra dettagli difficile -
Catinaccio trekking - 3. tappa
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli medio -
Escursione da Tires alla chiesetta di San Sebastiano
TiresMostra dettagli medio -
Sentiero storico
TiresMostra dettagli medio -
Catinaccio Trekking - 1. tappa
TiresMostra dettagli difficile -
Trekking per la Gola dell'Orsara all'Alpe di Siusi
TiresMostra dettagli difficile -
Escursione alla Croda del Maglio - Hammerwand
TiresMostra dettagli difficile -
Percorso circolare dalla Locanda Schönblick al Rifugio Monte Cavone sulla Cima Völsegg
Fiè allo SciliarMostra dettagli medio -
Escursione alla malga Hanigerschwaige
Nova LevanteMostra dettagli facile -
Attraversamento delle Dolomiti - 2a tappa
TiresMostra dettagli medio -
Escursione dalla malga Hagner e al maso Schiller
Nova LevanteMostra dettagli facile -
L'attraversamento dello Sciliar
TiresMostra dettagli medio -
Escursione sull’Alta Via del Tschafatsch
TiresMostra dettagli difficile -
Escursione al rifugio Alpe di Tires per il Bärenloch
TiresMostra dettagli difficile -
Escursione alla segheria «Steger Säge»
TiresMostra dettagli facile -
Alla malga Plafötsch in valle di Tires
TiresMostra dettagli facile -
Malga Hanigerschwaige e Baita Plafötsch a Tires
TiresMostra dettagli medio -
Catinaccio trekking - 4. tappa
Nova LevanteMostra dettagli difficile -
Catinaccio trekking - 6. tappa
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Escursione al Rechter Leger in Val Ciamin
TiresMostra dettagli medio -
Escursione al rifugio Tschafon e Cima Volsegg
TiresMostra dettagli difficile -
Catinaccio trekking - 2. tappa
TiresMostra dettagli medio -
Trekking impegnativo sullo Sciliar
TiresMostra dettagli difficile -
Escursione e visita a Castel Prösels
TiresMostra dettagli facile -
Sentiero delle Perle Val d'Ega in Alto Adige - 3. tappa da Tires al Passo Carezza
TiresMostra dettagli difficile -
Escursione al punto panoramico Volsegg
TiresMostra dettagli facile -
Trekking nel gruppo del Catinaccio
TiresMostra dettagli difficile -
Escursione circolare nella Val di Tires
TiresMostra dettagli medio -
Escursione circolare Oachner Höfeweg
Fiè allo SciliarMostra dettagli medio
Bici
-
Giro impegnativo al Passo Nigra e al Passo di Costalunga
BolzanoMostra dettagli medio -
Giro in Mountain Bike al maso Wuhnleger
TiresMostra dettagli facile -
Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Mostra dettagli medio -
In bici sotto il Vael
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Giro al Passo Nigra
Cornedo all'IsarcoMostra dettagli medio
Alpinismo
-
Via ferrata della Roda di Vael
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata per la vetta della Roda di Vaèl
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Laurenzi, Molignon di Mezzo
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Via ferrata Passo Santner, Catinaccio
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Via ferrata Masarè sulla Cresta di Masarè
Nova LevanteMostra dettagli medio -
Ferrata Maximilian Cima e Dente di Terrarossa
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli difficile -
Trekking al Catinaccio d’Antermoia
TiresMostra dettagli difficile
Inverno
-
Dall’Orsara al sentiero Knüppelweg
TiresMostra dettagli difficile -
Alla Haniger Schwaige
TiresMostra dettagli medio -
Da Prösels a Mongadui
TiresMostra dettagli medio -
Escursione circolare al maso Wuhnleger
TiresMostra dettagli facile -
Escursione dall’Alpe di Siusi alla Punta d’oro
Castelrotto - Alpe di SiusiMostra dettagli medio -
Da Santa Caterina al Monte Cavone
TiresMostra dettagli medio -
Messnerjoch
TiresMostra dettagli medio -
Alla baita Tschafonhütte
TiresMostra dettagli medio -
Escursione invernale delle sage
TiresMostra dettagli medio -
Dalla Valletta Ciamin al Rechter Leger
TiresMostra dettagli medio -
Escursione alla malga Hanigerschwaige
TiresMostra dettagli medio -
Labyrinthsteig, il sentiero Labirinto
Nova LevanteMostra dettagli medio