Malga Klammbachalm
Grazie per la richiesta
Informationen zu Malga Klammbachalm
La Malga Klammbachalm é situata in un luogo particolarmente soleggiato ai piedi della Cima di Pontegrotta (2.580 m). Hannes e Martina con il loro team vi accolgono sia d'inverno che d'estate calorosamente, offrendovi e viziandovi con prelibati piatti tipici della cucina altoatesina.
Il rifugio é un punto di arrivo molto amato da escursionisti e appassionati di mountainbike ed é facilmente raggiungibile percorrendo una comoda strada forestale che parte da Moso/Sesto. Per chi vuole pervenire alla malga in un modo ancora piú comodo puó prendere la cabinovia da Sesto all'Orto del Toro, per poi percorrere un sentiero adatto anche ai bambini che conduce al punto di ristoro.
Durante l'estate la Malga Klammbachalm é aperta da fine maggio fino a fine ottobre. Circondata da prati in fiore, la malga offre un ampio spazio per i bambini, che non vedranno l'ora di sfogarsi, mentre gli adulti resteranno letteralmente ammaliati dal panorama mozzafiato: sul versante opposto si erigono maestose le cime dolomitiche dalle curiose leggende locali. D'inverno la baita resta aperta da dicembre fino a Pasqua. A partire dall'inverno 2017/18 sará aperta una pista di fondo che conduce dall'Alpe Nemes alla Malga Klammbachalm.
Che sia estate o inverno, la Malga Klammbachalm sopra a Sesto é un punto di ristoro molto frequentato in alta Val Pusteria.
Prodotti di qualitá
L'eccezionale cucina contadina, fiore all'occhiello della Malga Klammbachalm, offre prodotti tipici locali di altissima qualitá, dai quali si ricavano squisite ricette e piatti della tradizione altoatesina. Dal buon bicchiere di vino fino al tagliere di speck o piatto di canederli: i buongustai si leccheranno i baffi! La ottima cucina offre il servizio di tavola calda anche fino a tardo pomeriggio e sera con orario continuato.
Una cucina contadina altoatesina fenomenale, assolutamente da non perdere.
Facile da reggiungere
La malga si trova a sud della cresta carnica, a circa 1.944 m. Da Moso/Sesto una facile escursione da due ore e mezza conduce, percorrendo una tranquilla strada forestale, fino alla baita. Chi preferisce fare meno fatica puó invece prediligere il passaggio che puó prendere da Sesto all'Orto del Toro prendendo la cabinovia. Dalla stazione a monte una camminata tranquilla di soli 30 minuti porta alla Malga Klammbachalm. Questo sentiero adatto anche ai bambini puó essere percorso anche da parte di appassionati di mountainbike, che amano scoprire la natura su die ruote, senza rinunciare ai metri di dislivello.
Posta a sud della cresta carnica, la malga cosí come i sentieri che vi conducono assicurano una vista impagabile.