Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Palù del Fersina. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Sentiero alpinistico
2D
3D
Mappe e sentieri
Sentiero alpinistico a Palù del Fersina: la nostra top 10

Sentiero alpinistico
· Dolomiti di Fiemme
Monte Croce und Monte Rujoch
Percorso consigliato
Difficoltà
media
18,5 km
7:00 h.
1.600 m
1.600 m
Eine große Runde, die auf zwei Berge (Monte Croce oder Kraizspitz und Monte Rujoch oder Monte Ruioch oder Schliverai Spitz oder Cimon de Spruggio) führt und am Verbindungskamm mit der Baracche Austriache ein außergewöhnliches kriegshistorisches Mahnmal bietet.

Sentiero alpinistico
· Dolomiti di Fiemme
Cima d'Ezze und Croce di Hoamonder
Percorso consigliato
Difficoltà
media
12,8 km
6:00 h.
1.200 m
1.200 m
Von Palu del Fersina lässt sich über das Rifugio Sette Selle eine nicht allzuschwere Bergtour auf die Cima d'Ezze durchführen. Umgeht man die schroffen Felsen von Cima di Sette Selle und Sasso Rotto, kann eine beliebig verlängerbare Runde über mehrere Gipfel angeschlossen werden.

Sentiero alpinistico
· Valsugana, Lagorai, Tesino
Attraversamento del Sasso Rotto e della Cima di Sette Selle
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
13,9 km
7:10 h.
1.161 m
1.161 m
Itinerario di montagna panoramico e solitario per alpinisti esperti, con tratti di facile arrampicata in vetta.

Sentiero alpinistico
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Trekking Baitol - Monte Croce
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
18,2 km
6:15 h.
1.482 m
1.398 m
Grandioso giro ad anello con visita alle “Baracche Austriache della Grande Guerra” al monte Baitol.
Sentiero alpinistico
· Palù del Fersina
Trekking Cima d'Ezze - Nuovo sentiero "Delio Pace"
Percorso consigliato
Difficoltà
media
12,3 km
5:00 h.
1.000 m
1.000 m
Trekking molto panoramico fino a Cima d'Ezze "Sentiero Delio Pace in parte atrezzato"

Sentiero alpinistico
Trekking alla Cima Pontara - Lemperperg: montagna spartiacque tra l’Altopiano di Pinè e la val dei Mocheni
Percorso consigliato
Difficoltà
media
10,9 km
4:35 h.
537 m
537 m
La cima proposta è una meta molto interessante per gli amanti della tranquillità.

Sentiero alpinistico
· Palù del Fersina
Trekking al Rifugio Sette Selle
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
8,4 km
4:00 h.
619 m
619 m
Nel cuore del silenzioso Lagorai

Sentiero alpinistico
· Altopiano di Pinè, Valle di Cembra
Trekking al Monte Rujoch
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
10,7 km
5:05 h.
751 m
751 m
Un must per gli amanti del "trekking selvaggio" con una "cavalcata" sulla cresta di confine tra l'Altopiano di Pinè e la val dei Mocheni.
Sentiero alpinistico
· Valsugana, Lagorai, Tesino
Trekking Alta Via del Porfido
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Chiuso
45,6 km
20:15 h.
3.621 m
3.618 m
Attenzione: il Rifugio Tonini è andato distrutto e quindi manca un punto tappa

Sentiero alpinistico
· Valsugana, Lagorai, Tesino
Rifugio Sette Selle – Sasso Rosso
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
10,1 km
3:45 h.
948 m
948 m
Trekking di rara bellezza nel cuore delle Dolomiti attraverso facili e sicuri passaggi panoramici scavati nella roccia
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
10
Recensione aggiunta da Daniela a Trekking al Rifugio Sette Selle
Foto: Daniela Rossini, CC BY, Community
12.09.2021
·
Community
Quando hai fatto questo percorso? 12.09.2021
2 commenti

Recensione aggiunta da Giada a lago erdemolo
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
Foto: Giada Bertuzzi, Community
20.08.2021
·
Community
fatto al contrario, molto bello, alcuni tratti un po' esposti ma ne vale la pena
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 20.08.2021
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Andrea Eugenio a Trekking alla Cima Pontara - Lemperperg: montagna spartiacque tra l’Altopiano di Pinè e la val dei Mocheni
28.11.2020
·
Community
Attenzione: nell'ultimo tratto della salita, dopo aver attraversato una strada forestale, si deve attraversare un'area devastata dalla tempesta Vaia. Il sentiero s'intravede a tratti, importante sapere che riprende integro nell'angolo in alto a destra dell'area interessata all'evento.
Visualizza di più
Mostra meno
sabato 28 novembre 2020 21:44:13
Foto: Andrea Eugenio deCa, Community
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno