Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Pale di San Martino. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Sentiero alpinistico
2D
3D
Mappe e sentieri
Sentiero alpinistico in Pale di San Martino: la nostra top 10

Sentiero alpinistico
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
La meravigliosa Val Venegia
Percorso consigliato
Difficoltà
media
12,3 km
4:00 h.
500 m
500 m
Escursione ai piedi delle Pale di San Martino che regala una prospettiva affascinante e privilegiata sulle celebri pareti dolomitiche.

Sentiero alpinistico
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Cima Cavallazza
Percorso consigliato
Difficoltà
media
7,9 km
3:30 h.
450 m
450 m
Escursione tra laghetti alpini e magnifici panorami sulle Pale di San Martino.

Sentiero alpinistico
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Cristo Pensante
Percorso consigliato
Difficoltà
media
10,8 km
4:00 h.
500 m
500 m
Trova il tempo di pensare, trova il tempo di pregare, trova il tempo di sorridere.
Questo l’invito rivolto agli escursionisti che raggiungono la statua del Cristo Pensante.

Sentiero alpinistico
· Pale di San Martino
Trekking al Rifugio Pradidali
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
10,4 km
5:30 h.
1.250 m
1.250 m
Raggiungi gli sconfinati orizzonti dolomitici delle Pale di San Martino

Sentiero alpinistico
· Pale di San Martino
Trekking al Rifugio Giovanni Pedrotti alla Rosetta
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
6,1 km
4:30 h.
1.161 m
99 m
Ascolta il battito del cuore delle Pale di San Martino

Sentiero alpinistico
· Sospirolo
Da Gena Bassa a Forcella Franche per le 3 cime del Piz de Mezodì
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
14 km
8:30 h.
2.090 m
1.540 m
Monti del Sole e Gruppo del Piz de Mezodì: risalita della Val Soffia fino a Forcella Zana e poi Cima al Sass (o Zima de le Masiére), Piz de Mezodì Ovest e Piz de Mezodì Nord.

Sentiero alpinistico
· Parco Delle Dolomiti Bellunesi
Forcella Bus de le Néole - Piz de Mezodì Cima Nord e Ovest
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
11,7 km
8:00 h.
1.720 m
1.720 m
Monti del Sole e Piz de Mezodì o Mezzodì: da Forcella Franche risalita allo sbocco superiore del Bus de le Neole, traversata verso la via normale per il Piz de Mezodì o Mezzodì, e salita alle due cime.

Sentiero alpinistico
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Trekking in montagna - Cima Mulaz (2.906m)
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
17,3 km
8:30 h.
1.400 m
1.400 m

Sentiero alpinistico
· Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino
Anello Cima Cavallazza
Percorso consigliato
Difficoltà
media
7,3 km
3:00 h.
468 m
468 m
Nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino una straordinaria escursione sulla Cavallazza

Sentiero alpinistico
· Pale di San Martino
Pian dei Casoni - Rifugio Volpi al Mulaz (sentiero Quinto Scalet E710)
Percorso consigliato
Difficoltà
media
14,5 km
6:22 h.
1.037 m
1.037 m
È il panoramico itinerario di accesso al Rif. Mulàz "Giuseppe Volpi", che dal verde fondo della Val Venegia, si inerpica lungo coste erbose, roccette e sfasciumi, al Passo del Mulàz nel cuore del settore Nord delle Pale di San Martino.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareRecensioni
43
Recensione aggiunta da Andrea a La meravigliosa Val Venegia
18.09.2022
·
Community
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Catalin a La meravigliosa Val Venegia
Foto: Catalin Tudorascu, Community
Foto: Catalin Tudorascu, Community
05.09.2022
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 04.09.2022
1 commento
Recensione aggiunta da Sara a Anello Cima Cavallazza
25.08.2022
·
Community
Fatto in senso orario senza arrivare in cima con tempo brutto... Discesa ai laghi Colbricon da fare con prudenza. Bello anche se io purtroppo ho trovato una giornata pessima e le Pale non si vedevano.
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno