Tanti consigli a Villandro per gli utenti a cui piace una vacanza attiva. Trova ispirazione per la tua prossima avventura nella nostra guida alle Destinazioni e curiosa tra le descrizioni e i dettagli di percorsi per scoprire i più belli itinerari di Sentieri tematici.
2D
3D
Mappe e sentieri
Sentieri tematici a Villandro

Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
Da Chiusa attraverso la cappella Sant'Anna fino alla miniera di Fundres
Contenuto Premium
Difficoltà
media
4,9 km
2:16 h.
777 m
0 m
Sul sentiero ErzwegLa miniera è stata rinnovata dall’associazione culturale e museale di Villandro e può essere visitato dal pubblico

Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
Cammino di San Giacomo Alto Adige - Tappa n° 8 - da Chiusa fino a Auna di Sotto a Renon
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
28,6 km
9:21 h.
1.227 m
845 m
Sul sentiero del castagnoLa tappa n° 8 del Cammino di San Giacomo porta da Chiuso attraverso il sentiero del castagno fino alla patria delle piramidi di terra e a Auna di Sotto a Renon.
Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
Da Villandro alla cappella di Sant'Anna
Contenuto Premium
Difficoltà
facile
7,5 km
2:44 h.
453 m
453 m
IdilliacaDa Villandro alla chiesa Sant'Anna in posizione idilliaca.

Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
Sentiero delle castagne: Chiusa-Villandro-S. Maurizio
Difficoltà
media
6 km
2:06 h.
486 m
242 m

Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
Il „Sentiero del Castagno“ dall‘Abbazia di Novacella (Bressanone) a Castel Roncolo (Bolzano).
Difficoltà
facile
62,9 km
43:27 h.
2.950 m
3.222 m

Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
L'itinerario Latschenkieferweg sull'Alpe di Villandro
7,4 km
2:15 h.
240 m
240 m
Questo itinerario con segnaletica Latschenkieferweg si snoda tra il Rif. Gasser e l’alpe presso la “MarzunerSchupfe”, dove viene prodotto il prezioso estratto di pino mugo con un’apposita attrezzatura a forno. Lunedì e giovedì viene offerta la possibilità di assistere alla produzionee il visitatore riceve informazioni su questo famoso olio, il “Latschenöl”, diffuso in commercio come lozione curante. Diversi prodotti derivati vengono presentati in esposizione.

Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
Sentiero "Törggeleweg" Villandro
Difficoltà
media
8,5 km
3:37 h.
530 m
530 m
Sentiero tematico
· Valle Isarco/Alto Adige
La torbiera dell’Alpe di Villandro
4,4 km
1:20 h.
80 m
127 m
Il giro della torbiera inizia presso il Rif. Gasser e porta al punto di ristoro “Am Rinderplatz”. La torbiera alpestre di Villandro fa parte delle ultime dieci torbiere del Mitteleuropa ed è una delle più belle. Vi furono travati strati di torba dell’età constata di 11.800 anni. Parte dell’alpe viene coperta da un compatto strato di torba. Qui crescono rare specie di piante ed erbe montane.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
1
Recensione aggiunta da Anna a Sentiero "Törggeleweg" Villandro
14.05.2022
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 14.05.2022
Scrivi un commento