Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Trentino. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Sentieri tematici
2D
3D
Mappe e sentieri
Sentieri tematici in Trentino: la nostra top 10

Sentiero tematico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Percorso del Respiro degli Alberi
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Aperto
5,9 km
2:00 h.
116 m
139 m
La tradizione dell'arte abbinata alla natura, dove la natura è essa stessa arte. Da una brillante idea di Giampaolo Osele, architetto e scultore lavaronese.

Sentiero tematico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Sentiero Cimbro dell'Immaginario - Nå in tritt von Sambinélo
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
6,6 km
2:08 h.
186 m
186 m
Bellissimo ed emozionante percorso tematico, tra i più belli del Trentino, piacevole viaggio alla scoperta dei racconti e delle leggende cimbre. Sculture nel legno e pannelli illustrativi dislocati lungo il percorso raccontano i personaggi che popolano la tradizione locale tra angoli di natura, boschi, pascoli e panorami sulla Val d'Astico.

Sentiero tematico
· Bleggio Superiore
Cammino della Fede
Percorso consigliato
Difficoltà
media
9,9 km
3:30 h.
310 m
297 m
Dalle Terme di Comano lungo i sentieri dei pellegrini. L'itinerario è segnalato con le impronte arancio.

Sentiero tematico
· Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
Sentiero della Cooperazione 1
Percorso consigliato
Difficoltà
media
8,4 km
2:30 h.
353 m
353 m
L'itinerario è segnalato con un segnavia che raffigura l'immagine di Don Lorenzo Guetti.

Sentiero tematico
· Comano Terme
Cammino dell'Acqua
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Chiuso
10,7 km
4:00 h.
480 m
471 m
Passeggiata lungo i sentieri della natura della Valle delle Terme di Comano.L'itinerario è segnalato con le orme blu.

Sentiero tematico
· Val di Fiemme
Frainus
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
1,5 km
0:40 h.
65 m
65 m
Un percorso per bambini curiosi che vogliono scoprire gli uccelli di montagna.

Sentiero tematico
· Parco nazionale dello Stelvio
Percorso geologico in Val di Rabbi
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
6,4 km
2:25 h.
430 m
430 m
Un itinerario ad anello, ad alto valore paesaggistico, dedicato al misterioso mondo della geologia, che in questo percorso trova significative e originali espressioni.

Sentiero tematico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Il Sentiero delle Sorgenti
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
3,8 km
1:09 h.
58 m
61 m
In un territorio carsico le sorgenti non abbondano e nell'economia silvopastorale della montagna ogni fonte d'acqua è preziosa, tanto più lo è stato nei tempi andati. Ecco dunque che alle fontane e alle fonti spontanee sull'Alpe Cimbra è sempre stata dedicata molto cura. A loro è dedicato il Sentiero delle sorgenti.

Sentiero tematico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Forra del Lupo - Wolfsschlucht
Percorso consigliato
Difficoltà
media
7,3 km
2:45 h.
420 m
431 m
E' uno dei percorsi tematici dedicati alla Grande Guerra (1914-1918) tra i più belli ed emozionanti del Trentino. Ciò che lo rende unico è il tracciato, che porta l'escursionista in una gola, tra alte pareti di roccia, dove gli austro-ungarici scavarono trincee e profondi ricoveri. Poi i panorami, bellissimi, sull'alta valle di Terragnolo, sul passo della Borcola e sull'imponente massiccio montuoso del Pasubio.

Sentiero tematico
· Fiavè
Cammino della Storia
Percorso consigliato
Difficoltà
media
17,6 km
6:00 h.
440 m
401 m
Lungo le strade della storia e della tradizione della Valle delle Terme di Comano.Il sentiero è segnalato con le orme rosse.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
79
Recensione aggiunta da Robert a Intrecci del tempo
26.06.2022
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Domenico a Sentiero Grande Guerra 2
Foto: Domenico, Community
Foto: Domenico, Community
Foto: Domenico, Community
Foto: Domenico, Community
Foto: Domenico, Community
Foto: Domenico, Community
08.09.2021
·
Community
Ringrazio la signora del posto che mi ha spiegato la storia dei luoghi incontrata sul percorso. Molto bello tranquillo il sentiero io lo allungato andando a visitare osservatorio austro-ungarico sul monte rust per poi richiudere il percorso
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 08.09.2021
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Valentina a Alla scoperta della leggenda "La gana di Val de Misdé"
08.09.2021
·
Community
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno