Tanti consigli in Italia per gli utenti a cui piace una vacanza attiva. Trova ispirazione per la tua prossima avventura nella nostra guida alle Destinazioni e curiosa tra le descrizioni e i dettagli di percorsi per scoprire i più belli itinerari di Sentieri tematici.
2D
3D
Mappe e sentieri
Sentieri tematici in Italia: la nostra top 10

Sentiero tematico
· Casciana Terme Lari
Terre di Matilda - Il cuore verde della Toscana autentica
Percorso consigliato
Difficoltà
media
6,9 km
2:08 h.
252 m
253 m
Un viaggio nella storia e nella natura di un territorio immerso nel verde delle colline pisane nel cuore della Toscana, attraverso un paesaggio incontaminato.

Sentiero tematico
· Dolomiti
Sass de Stria
Percorso consigliato
Difficoltà
media
2,5 km
2:00 h.
390 m
390 m
Sentiero tematico lungo il Museo all'aperto della Grande Guerra.

Sentiero tematico
· Verona
Cammino alla scoperta del territorio del Valpolicella Classico
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
12,2 km
3:10 h.
145 m
146 m
Vivi la Valpolicella a piedi, lentamente, per gustarne ogni attimo. Una passeggiata vi condurrà alla piena immersione nel mondo del vino Valpolicella DOC.
Sentiero tematico
· Casciana Terme Lari
Visita delle chiese del territorio- dal Medioevo ai giorni nostri
Percorso consigliato
Difficoltà
media
11,1 km
3:09 h.
347 m
352 m
Un meraviglioso percorso panoramico alla scoperta dell' architettura che lega le prime chiese medievali alle più moderne del territorio.

Sentiero tematico
· Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
Sentiero della Cooperazione 1
Percorso consigliato
Difficoltà
media
8,4 km
2:30 h.
353 m
353 m
L'itinerario è segnalato con un segnavia che raffigura l'immagine di Don Lorenzo Guetti.

Sentiero tematico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Forra del Lupo - Wolfsschlucht
Percorso consigliato
Difficoltà
media
7,3 km
2:45 h.
420 m
431 m
E' uno dei percorsi tematici dedicati alla Grande Guerra (1914-1918) tra i più belli ed emozionanti del Trentino. Ciò che lo rende unico è il tracciato, che porta l'escursionista in una gola, tra alte pareti di roccia, dove gli austro-ungarici scavarono trincee e profondi ricoveri. Poi i panorami, bellissimi, sull'alta valle di Terragnolo, sul passo della Borcola e sull'imponente massiccio montuoso del Pasubio.

Sentiero tematico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Sentiero Cimbro dell'Immaginario - Nå in tritt von Sambinélo
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
6,6 km
2:08 h.
186 m
186 m
Bellissimo ed emozionante percorso tematico, tra i più belli del Trentino, piacevole viaggio alla scoperta dei racconti e delle leggende cimbre. Sculture nel legno e pannelli illustrativi dislocati lungo il percorso raccontano i personaggi che popolano la tradizione locale tra angoli di natura, boschi, pascoli e panorami sulla Val d'Astico.

Sentiero tematico
· Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna
Percorso del Respiro degli Alberi
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Aperto
5,9 km
2:00 h.
116 m
139 m
La tradizione dell'arte abbinata alla natura, dove la natura è essa stessa arte. Da una brillante idea di Giampaolo Osele, architetto e scultore lavaronese.

Sentiero tematico
· Comano Terme
Cammino dell'Acqua
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Chiuso
10,7 km
4:00 h.
480 m
471 m
Passeggiata lungo i sentieri della natura della Valle delle Terme di Comano.L'itinerario è segnalato con le orme blu.

Sentiero tematico
· Fiavè
Cammino della Storia
Percorso consigliato
Difficoltà
media
17,6 km
6:00 h.
440 m
401 m
Lungo le strade della storia e della tradizione della Valle delle Terme di Comano.Il sentiero è segnalato con le orme rosse.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
128
Recensione aggiunta da Anna a Sentiero "Törggeleweg" Villandro
14.05.2022
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 14.05.2022
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Francesco a Il Fronte di Vaia - Percorso del Ricordo a Cesuna di Roana
11.05.2022
·
Community
Bel percorso dotato di cartellonistica istruttiva e opere d'arte suggestive
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Lorenzo a Sass de Stria
19.07.2021
·
Community
Quando hai fatto questo percorso? 18.07.2021
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno