Informationen zur Tour Vesio - Passo Nota
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 20.2km
-
- Dislivello
- 670 m
-
- Dislivello
- 670 m
-
- Altitudine Max
- 1323 m
Itinerario
Partiamo dal parcheggio vicino all’Hotel La Pertica sopra ➊ Vesio (620 m). Prima dell’entrata del parcheggio scendiamo in leggera discesa per la Valle di Bondo. Procediamo lungo la strada fino in località ➋ Val di Bondo (700 m). Via via la salita si fa più ripida e così raggiungiamo la frazione di ➌ Le Acque (887 m); superando 16 serpentine arriviamo poi al ➍ Passo Nota (1211 m) e al Rifugio degli Alpini (possibilità di sosta e ristoro). Torniamo indietro fino all’incrocio e seguiamo a sinistra il cartello per Vesio. Passiamo il “Cimitero di Guerra“ e, dopo una breve controsalita, raggiungiamo a ➎ Muraval- le (1300 m) il punto più elevato dell’itinerario. La discesa lungo l’accidentata strada militare ci porta ad attraversare 6 gallerie scavate nella roccia e svariate serpentine. Proseguiamo in ripida discesa fino allo ➏ sbocco sulla strada, non lontano dal punto di partenza a Vesio.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 46%
Strada forestale 39%
Singletrail 15%
Il tour a Passo Nota è un must per ogni biker in ferie su questo altopiano. La salita avviene lungo la Valle di Bondo sulla famosa strada di Tremalzo (attenzione: la stretta strada con i suoi 16 tornanti non è chiusa al traffico!). La discesa lungo una strada militare piena di asperità con sei gallerie in parte buie è accidentata e ripida e termina a Vesio, non lontano dal punto di partenza. Nei mesi estivi al Rifugio degli Alpini le Penne Nere cucinano piatti semplici ma saporiti.
Grazie al clima mite e alle innumerevoli possibilità d’itinerari, negli ultimi anni questa zona è diventata una località di vacanza molto amata dai mountain biker.
Parcheggio
Vesio
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Gardesana Occidentale, Tremosine
A4, uscita Brescia est, Gardesana Orientale, Tremosine
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni