Informationen zur Tour Trail - Collina di Elvas
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:45 h
-
- Distanza
- 11.3km
-
- Dislivello
- 360 m
-
- Dislivello
- 360 m
-
- Altitudine Max
- 932 m
Itinerario
Partiamo da Bressanone (1) sulla ciclabile in direzione nord, raggiungiamo il “Landwirt“ (2), seguendo la strada n. 16 giungiamo al ponte della ciclabile (3), ca. 10 metri prima svoltiamo a destra e saliamo a sinistra del ruscello (trail privo di segnaletica) fino all’innesto con il sentiero n. 16, che si trova poco sotto il ristorante “Sunnegg“ (4), continuiamo poi lungo il sentiero n. 15 e sulla strada asfaltata fino a “Seiserleite“ (5), qui giriamo a destra, saliamo lungo il trail nel bosco (6), arrivati alla strada sterrata (7) proseguiamo lungo il sentiero n. 3 – 10 fino alla strada (8), ora stiamo sul sentiero n. 10, alla prima curva (9) tiriamo diritti, saliamo di pochi metri: bici a spinta (10) e seguiamo il trail (11) fino al bacino artificiale (12), lo aggiriamo, passiamo dietro l’ex base della Nato e raggiungiamo la collina di Elvas (13), scendiamo lungo l’impegnativo trail fino a Elvas, dopo un breve tratto sulla strada sterrata, svoltiamo a sinistra (14), proseguiamo lungo il trail n. 1 (15), passiamo nuovamente un tratto sterrato (16), presso l’albergo “Gugger“ superiamo dei gradoni impegnativi (17) e scendiamo verso valle, dove sbuchiamo presso il Centro Castel Lago (18), superiamo un ultimo tratto gradinato (19) e su tratti asfaltati e lastricati ritorniamo a Bressanone (1).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
I vigneti sopra Bressanone sono sinonimi del buon vino bianco…. e dei trails tecnicamente impegnativi.
Parcheggio
Bressanone centro
Trasporto pubblico
In treno fino a Bressanone.
Arrivo
Lungo la A22 attraverso la Valle Isarco fino a Bressanone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni