Informationen zur Tour Tour Val di Peio-Torbi
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 18.1km
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Altitudine Max
- 1888 m
Itinerario
Da Cogolo (parcheggio adiacente alla chiesa) si raggiunge Celledizzo (Cappella di S. Antonio con pitture murali di Giovanni e Battista Baschenis 1473 e Museo Etnografico del legno). Dopo il centro del paese, si segue una strada sterrata tra i prati in direzione della Malga Borche (il terreno presenta ancora le tracce delle antiche miniere di ferro, in funzione dal XIV al XVIII secolo). Dopo qualche km (pendenza moderata e costante) la strada s’addentra in un’abetaia fino a un bivio (indicazioni a sinistra per Coronaccia-Malga Pontevecchio). La strada nel bosco misto di cembri e abeti rossi oltrepassa vari ruscelli (sentiero per un breve tratto), per poi scendere alla Malga Pontevecchio (1.762 m), da cui spesso si scorgono aquile in volo. Da qui si scende brevemente, fino a incontrare la strada (asfaltata) di servizio della centrale idroelettrica che sorge presso la Malga Mare (2.031 m), che si percorre per ca. 1 km fino a un incrocio. A destra si prosegue con il Tour in Val di Peio, mentre a sinistra s’imbocca la strada forestale nel bosco, che conduce direttamente a Cogolo. Passando per alcuni masi tipici, si arriva alla centrale idroelettrica, esempio dell’architettura industriale degli anni ’20, da cui si fa rapidamente ritorno a Cogolo sulla strada asfaltata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
In zona centrale lungo la strada nell'abitato di Cogolo di Peio.
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni