Informationen zur Tour Tour “light” ai piedi del Monte Hirzer
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 29.8km
-
- Dislivello
- 1540 m
-
- Dislivello
- 1520 m
-
- Altitudine Max
- 1981 m
Itinerario
Dal ➊ parcheggio (600 m) si ritorna indietro fino al primo bivio e si prende a ➋ destra la via Scena. S’innesta poi la strada tra ➌ l’Ufficio Turistico e l’edificio “Haus Brunner” fino all’incrocio ➍ successivo. Si scende in direzione di Rifiano/Saltusio, fino allo sbocco sulla ➎ pista ciclabile della Val Passiria. Si segue la pista ciclabile e all’altezza del ➏ ponte sul fiume Passirio si sale lungo la breve rampa fino alla stazione a valle della ➐ funivia Hirzer (460 m). Si sale in funivia (dalle ore 14 il trasporto bici è gratuito) fino alla ➑ stazione intermedia (1404 m). Da qui si scende leggermente in direzione della chiesa fino al primo ➒ tornante a sinistra. Si gira a destra e si segue l’indicazione per la Malga Gampenalm. Dopo ca. un chilometro si continua su strada forestale che conduce alla ➓ Malga Gampenalm (1800 m). Si va avanti fino al ⓫ Rifugio Hirzer, qui si gira a destra e si segue il cartello per Stafell n. 40. Un’ultima e breve salita conduce al ⓬ Ristorante Klammeben (1976 m), il punto più alto di questo tour. Lungo il bellissimo sentiero panoramico n. 40 (attenzione agli escursionisti!) si raggiunge la ⓭ Malga Stafell (1940 m). Dalla malga si scende lungo la grossolana strada sterrata, all’incrocio ⓮ con la strada per Grube si continua a scendere verso valle. Dopo una lunga discesa si sbocca sulla ⓯ strada asfaltata (c’è una sbarra). Si gira a sinistra e si segue il cartello per Oberkirn fino alla ⓰ strada per Videgg. Qui si tiene la destra, si passa per ⓱ l’Albergo Oberkirn e all’incrocio ⓲ con la Cappella, si continua a sinistra per Verdines. Si scende lungo la stretta strada di montagna, si passa la buia ⓳ galleria, si attraversa il Ponte Masul e dopo una breve controsalita si arriva all’incrocio ⓴ con la strada per Verdines di Sopra. Si scende lungo la strada passando per •• Verdines ritornando così a Scena, il punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Il percorso è semplice, solo per il tratto di sentiero che conduce alla Malga Stafellalm, è necessario avere un certo equilibrio. Il primo chilometro della discesa è molto ripido e bisogna fare attenzione alle profonde canalette dell’acqua e al possibile surriscaldamento dei freni!
Parcheggio
Scena
Trasporto pubblico
Arrivo
Arrivando da Bolzano e dalla Val Venosta, dalla MeBo, uscita Merano Sud. Seguire la segnaletica per Scena/Avelengo. Alla biforcazione prima del paese di Scena, girare a destra nella via Verdines, che si percorre fino al parcheggio a pagamento presso la Caserma dei Vigili del Fuoco.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Hotel Sonnegg
San Martino in Passiria -
Hotel Garni Schmied Hans
Scena -
Pensione Grafenau
Scena -
Sporthotel Zoll
Vipiteno -
Hotel Walder
Scena -
Hotel Grünwalderhof
Scena -
Hotel Lagrein
Scena -
Hotel Hirzer
San Martino in Passiria -
Walters Garden Hotel
Scena -
Hotel Erzherzog Johann
Scena -
Hotel Innerleiterhof
Scena -
Appartamenti Baumannsog
Scena
Tab per le foto e le valutazioni