Informationen zur Tour Sellaronda Hero - percorso corto 52 km
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 49.8km
-
- Dislivello
- 2270 m
-
- Dislivello
- 2270 m
-
- Altitudine Max
- 2290 m
Itinerario
Punto di partenza del percorso MTB breve del Sellaronda Hero è a Selva di Gardena. Si parte subito in salita ripida lungo strade forestali fino al Passo Gardena e su single trails in discesa fino a Corvara. Nuovamente in salita fino al Passo Campolongo. Dopo la veloce discesa fino af Arabba segue la lunga ed impegnativa salita per il Passo Pordoi. Arrivati al passo ci aspetta l'ultima salita fino al Passo Sella. Salita Più breve di quella prima, pero molto ripida e tecnicamente difficile. La discesa infine conduce attraverso la Città dei sassi, lungo piste da sci e su sentieri facili di ritorno a Selva di Gardena.
Variante
Il percorso lungo del Sellaronda Hero.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
A Selva di Gardena
Trasporto pubblico
Arrivo
Percorrere la Val Gardena fino a Selva di Gardena.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Hotel Solaia
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Hotel Astor
Selva di Val Gardena -
Rifugio Sasso Piatto
Siusi allo Sciliar -
Hotel Piccolo Mountainbike - Holidays
Selva di Val Gardena -
Rifugio Salei
Selva di Val Gardena -
Hotel Savoy
Selva di Val Gardena -
Dorfhotel Beludei
Santa Cristina Val Gardena -
Sporthotel Monte Pana
Santa Cristina Val Gardena
Tab per le foto e le valutazioni
eloise tresoldi
Tracciato bellissimo e posti stupendi. Per arrivare al Pordoi bisogna fare un paio di km in un single trail con il burrone a fianco e in alcuni tratti lo abbiamo trovato un po' pericoloso. Dopo il Pordoi bisognerebbe imboccare un sentiero inesistente in mezzo alla foresta, dopo aver percorso quasi 1 km a piedi in mezzo al bosco decidiamo di tornare indietro scendendo dall'asfalto. Poco dopo troviamo un sentiero che ci ricollega alla traccia e ci fa fare una discesa terribile da downhiil estremo quindi costretti a scendere a piedi per questo tratto che sembra infinito. Riprendiamo a pedalare per risalire il Passo Sella e la traccia ci porta ancora in un bosco sperduto dove sembra che non passa nessuno da anni quindi torniamo indietro e proseguiamo la salita del Passo Sella su asfalto, arrivati in cima decidiamo di non provare nemmeno a seguire la discesa della traccia ma di scendere passando per Plan de Gralba visto che conoscevamo quel tragitto ed eravamo certi della sua percorribilità. Secondo noi la traccia è un po' vecchia e andrebbe rivista aggiornando i tratti non più percorribili, per il resto abbiamo trovato tutto molto bello e divertente!