Informationen zur Tour Scena-Cross
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 18.7km
-
- Dislivello
- 400 m
-
- Dislivello
- 410 m
-
- Altitudine Max
- 720 m
Itinerario
Dalle ➊ Terme di Merano (325 m) si pedala in direzione est fino al Parco Elisabetta. Si prosegue sulla pista ciclabile della Val Passiria, in costante salita si passa il ➋ biotopo Lazago, il ➌ campo sportivo di Rifiano, fino al ➍ Ponte di legno di Rifiano (Riffianer Brücke). Si attraversa il ponte, si gira a destra sulla strada forestale e si segue il cartello per Scena n. 11A. Si passa vicino al Maiser Waalweg e si continua su salita ripida fino all’Ufficio ➎ Turistico di Scena (578 m). Qui si tiene la destra, arrivati all’incrocio vicino al ➏ Minigolf, si gira a sinistra in direzione di San Giorgio. Dopo ca. un chilometro, all’altezza della ➐ Mühlhaus, si segue a destra la strada forestale con il cartello “Funivia di Merano 2000”. All’inizio in leggera salita, si raggiunge in breve ➑ la ditta Egger Sanitari, vicino al parcheggio della ➒ funivia di Merano 2000 (640 m). Si attraversa il ponte del parcheggio e subito a destra si percorre il sentiero fino all’Albergo ➓ Eremita. Subito dopo si passa il ⓫ ponte di legno e alla biforcazione si prosegue sul sentiero con il cartello Merano/Maia Alta. Al ⓬ Castel Labers (514 m) si scende lungo la strada asfaltata fino alla ⓭ via Labers, si tiene la destra e si continua fino alla ⓮ rotatoria Rametz. Alla seconda uscita s’innesta la via dei Castagni, si prosegue lungo la via S. Valentino, la via T. Christomannos e la via Dante raggiungendo la ⓯ Piazza Fontana a Maia Alta. Si segue un breve tratto della via Virgilio, si scende sulla ⓰ strada della Val Passiria, si gira a destra verso la Val Passiria e dopo ca. 50 m si prende a destra la ciclabile per ritornare al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Il tracciato non presenta particolari difficoltà e si snoda inizialmente sulla pista ciclabile della Val Passiria e poi su strade laterali poco trafficate. Il rientro attraverso le vie della zona di Maia Alta è piuttosto caotico, per cui navigare con la traccia GPS, facilita notevolmente l’orientamento.
Parcheggio
Merano
Trasporto pubblico
Arrivo
Dalla MeBo, uscita Merano Centro. Nelle vicinanze della stazione ferroviaria si trova il parcheggio gratuito “Prader” (venerdì giorno di mercato). Da qui si va fino al punto di partenza, le Terme di Merano.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Hotel Zirmerhof
Rifiano -
Hotel Sonnenhof
Merano -
Hotel Garni Schmied Hans
Scena -
Hotel Sonnegg
San Martino in Passiria -
Maso Innersenner
Rifiano -
Hotel Ansitz Plantitscherhof
Merano -
Hotel Grünwalderhof
Scena -
rössl bianco b&b
Merano -
Hotel Sittnerhof
Merano -
Hotel Therme Merano
Merano -
Pensione Georgenhöhe
Scena -
Hotel Hirzer
San Martino in Passiria
Mangiare & Bere
Shopping
-
Abbigliamento tradizionale Runggaldier
Merano -
Mode Raffeiner Merano
Merano -
Café Konditorei König
Merano -
Parfumeria Maya Fashion und More
Merano -
Christina Abbigliamento professionale
Merano -
New Galles
Merano -
Windsor - Woman Store
Merano -
Organic - Shabby Chic
Merano -
Désirée - Intimo & moda da bagno
Merano -
Zia Laura
Merano -
Moiré - Irene
Merano -
Studio floreale Margit Hofer
Merano -
Megar
Merano -
Luis Trenker
Merano -
Blaas - Passion for Paper
Merano -
Zuber
Merano -
A. Mahlknecht
Merano -
robijoux
Merano
Tab per le foto e le valutazioni