Informationen zur Tour Ronda Kühberg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 41.4km
-
- Dislivello
- 2040 m
-
- Dislivello
- 2040 m
-
- Altitudine Max
- 2330 m
Itinerario
Partiamo da Bressanone (1) in direzione nord e subito dopo l’ospedale (2) giriamo a sinistra, passiamo sotto l’autostrada e la ferrovia, prendiamo il Sentiero del Castagno n. 2 che conduce direttamente a Varna (3), qui inizia l’interminabile ascesa lungo la strada sterrata n. 5 fino a Scaleres (4), proseguiamo lungo la Valle di Scaleres fino a Sasso di Scaleres “Steinwendt“ (5), qui giriamo a destra e continuiamo sulle strade sterrate n. 4A e 4, arrivati alla palude “Hochmoor Pfossis“ (6) prendiamo la faticosa salita (bici a spinta e in spalla) fino in cima alla Forcella di Scaleres (7), chi pensa di essere arrivato al traguardo….. sbaglia di grosso; prima bisogna scendere sul trail n. 4, poi girare a sinistra sul trail n. 13 ed infine salire lungo il trail n. 5 fino alla Forcella di San Cassiano (8), qui inizia il trail n. 7 (quasi impercorribile…) che conduce direttamente al Rifugio S. Croce di Lazfons (9) dove ci godiamo: una vista unica sulle Dolomiti, speck, formaggio e una birra fresca; scendiamo lungo la ripida strada forestale che porta al Rifugio Chiusa (10), scendiamo ancora sulla strada sterrata n. 1, passiamo il maso “Kühhof“ (11) e raggiungiamo la Croce di Caerna (12), scendiamo sulla strada asfaltata per ca. 200 metri, al primo tornante svoltiamo a sinistra, segnaletica n. 17, saliamo lungo la strada sterrata n. 17A fino a Snodres di Sopra (13), raggiungiamo prima Stilumes (14) sulla strada asfaltata, poi Caredo (15) sulla strada sterrata n. 9, scendiamo per ca. 300 metri lungo la strada asfaltata, poi innestiamo il trail n. 8A, che finisce a Tiles (16), ora scendiamo lungo il ripido ma scorrevole trail n. 8 fino alla chiesetta di S. Cirillo (17) dove inizia il sentiero San Cirillo o “Psalmenweg“ che ci conduce alle porte di Bressanone per poi ritornare semplicemente al punto di partenza (1).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
“Kühberg“ è il massiccio montuoso, a ovest di Bressanone. Il suo punto più elevato è il Monte del Pascolo a oltre 2400 m (vedere l’omonimo tour n. 31), vicino al Lago Rodella (vedi tour n. 14, Lago Rodella).
Parcheggio
Bressanone
Trasporto pubblico
In treno attraverso la Valle Isarco fino a Bressanone.
Arrivo
Lungo l'autostrada del Brennero attraverso la Valle Isarco fino a Bressanone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni