Informationen zur Tour Pozza – Mazzin – Moncion – Gardeccia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 0.0km
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Dislivello
- 0 m
-
- Altitudine Max
- n.a.
Itinerario
La Val di Vajolet è considerata quasi ancora una chicca da scoprire. Sulla stradina che va al Gardeccia può circolare solo un minibus per trasporto escursionisti. E questo farà apprezzare ancora di più al biker l’uphill che vi porta. Nelle prime ore del mattino d’estate l’arrivo al rifugio è una di quelle cose che non si scordano facilmente. Con tempo bello, aria tersa e sole che sorge alle spalle, il cielo azzurro contro cui si staglia la chiara roccia dolomitica del Catinaccio assume una colorazione tanto intensa da parere quasi finto. Senza dubbio una caratteristica comune ad altri itinerari.
Descrizione itinerario
Percorso per MTB N. 208 (con segnaletica). Partiamo in località Meida, a monte di Pozza di Fassa, dalla staz. a valle della Cabinovia Buffaure ➊ 1350 m. Scendiamo un po' verso valle fino all’incrocio ➋, andiamo a destra, incrocio ➌, poi a sinistra, seguiamo il tracciato della “Marcialonga“ addentrandoci in valle ➍ + ➎ + ➏; sempre diritti fino all’incrocio ➐, da qui a sinistra, attraversiamo il torrente Avisio e la SS 48, a Mazzin ➑ 1370 m seguiamo a sinistra la forestale fino al bivio ➒, entriamo diritti sulla strada asfaltata, la percorriamo verso monte per 700 m fino al bivio in località Ronch ➓ 1500 m. Da qui continuiamo a salire verso destra fino all’incrocio ⓫ + ⓬, andiamo a sinistra, allo sbocco ⓭ 1850 m andiamo a destra, percorriamo per 100 m la strada per Gardeccia verso monte e al bivio ⓮ svoltiamo a sinistra. Da qui andiamo avanti fino all’incrocio ⓯, proseguiamo a sinistra, breve passaggio con bici spinta a mano, diramazione ⓰, avanti a destra salendo per la forestale, bivio ⓱, poi a destra fino al bivio ⓲, quindi diritti, all’incrocio ⓳ andiamo a sinistra, alla diramazione ⓴ diritti fino al Rifugio Gardeccia •• 1950 m (punto ristoro aperto). La discesa avviene lungo un single trail in linea retta fino al punto ⓱; alle diramazioni •• + •• andiamo avanti diritti fino all’incrocio ••, da qui a destra fino allo sbocco nella SS 48 a Pera di Fassa •• 1310 m. La seguiamo a sinistra fino alla diramazione ••, lì andiamo a destra, allo sbocco •• svoltiamo a sinistra, costeggiamo il torrente fino al ponte ••, lo attraversiamo, alla diramazione •• giriamo a destra e torniamo al punto di partenza lungo la via d’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Val di Fassa o Val di Fiemme, Pozza di Fassa/Meida
B) Val d’Ega, Passo Costalunga, Pozza di Fassa/Meida
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Family Wellness Hotel Renato
Val di Fassa -
Alpen Hotel Corona Sport & Wellness
Val di Fassa -
Alpengasthof Frommeralm
Nova Levante -
Hotel Stefaner
Tires -
Hotel Catinaccio
Val di Fassa -
Angerle Alm
Nova Levante -
Agritur Malga Secine
Val di Fassa -
B&B Fior
Val di Fassa -
Vitalpina Wanderhotel Cyprianerhof
Tires -
Hotel Lupo Bianco
Val di Fassa -
Rifugio Fuciade
Val di Fiemme
Tab per le foto e le valutazioni