Informationen zur Tour Ortles Ronda - giorno 3
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 29.3km
-
- Dislivello
- 1950 m
-
- Dislivello
- 1180 m
-
- Altitudine Max
- 3002 m
Itinerario
Una giornata impegnativa con un tratto ancora quasi ignoto ai biker. Il dislivello di 300 m per salire all’alta via in direzione dell’Alpe Solaz è tanto arduo ed estenuante da domandarsi: “cosa ci faccio qui?!”. L’alta via, però, premia con i suoi magni ci panorami sulla Valfurva e su Bormio. A partire dall’Alpe Solaz una strada militare porta no a 2700 m. Da qui, si smette nuovamente di pedalare, superando gli ultimi 300 m di dislivello con la MTB in spalla o a spinta: un momento che risulta particolarmente piacevole, grazie all’incantevole paesaggio. Attenzione: non sottovalutate questo tratto che richiede la massima concentrazione e passo sicuro. Nell’estate 2015, forti temporali hanno notevolmente danneggiato questo trail: il sentiero non è più interamente riconoscibile e le pietre, così come il pericolo di smottamento, sono costanti. Sul Passo Ables il tempo sembra essersi fermato all’epoca successiva alla Prima Guerra Mondiale: il paesaggio, infatti, è costellato d’innumerevoli trincee e, ancora oggi, si possono rinvenire vari oggetti bellici. I primi 100 m di dislivello sono poco agibili (detriti), tuttavia il trail migliora metro dopo metro, terminando poi sulla strada del Passo dello Stelvio, che raggiungerete ebbri di felicità.
Consiglio importante: dal bivio per il sentiero no 23 sulla strada mili- tare del Passo Ables ci vogliono minimo 5 ore no al 5 Rifugio Tibet. Se non avete tempo, scendete a Bormio e salite al Rifugio Tibet sulla strada del Passo dello Stelvio.
Due ascensioni e una discesa
Ascensione 1: ⓫ Val Zebrù, ⓬ Val Zebrù di Fuori, ⓭ sentiero no 515,
⓮ Alpe Solaz, ⓯ Bivio di Passo Ables, ⓰ Passo Ables (3081 m)
Discesa 1: ⓰ Passo Ables, ⓱ strada del Passo dello Stelvio
S4 nei primi 200 m di dislivello in discesa, numerosi tratti S3 nella parte superiore del percorso e prevalentemente S2 da 2500 m.
Ascensione 2: ⓱ strada del Passo dello Stelvio, ⓲ Cantoniera 3, ⓳ Laghetto Alto, ⓴ Rifugio Tibet al Passo dello Stelvio
Variante
VARIANTE 2
⓬ Val Zebrù, •• Bormio , •• Torre di Fraele, •• Lago di Cancano •• Passo Pedenolo, •• Bocchetta di Forcola, •• Cima Garibaldi
Discesa: dalla Val Zebrù a Bormio e per la Torre di Fraele al Lago di Cancano in Val di Forcola, Passo Pedenolo, Bocchetta di Forcola no al Passo dello Stelvio. Questa variante, magni ca e agibile, fa al caso vostro se non siete alla ricerca dell’itinerario più breve per fare il giro del Re Ortles.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni