Informationen zur Tour Moena–Passo S. Pellegrino–Fuciade–Moena
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:15 h
-
- Distanza
- 32.3km
-
- Dislivello
- 1000 m
-
- Dislivello
- 830 m
-
- Altitudine Max
- 1972 m
Itinerario
Ovviamente il piccolo centro è anche polo d’attrazione per mountainbiker. La sola manifestazione ciclistica “Val di Fassa Bike“ conta 4.500 partecipanti, che nella prova più dura sono chiamati a percorrere ben 65 km, con un dislivello complessivo di 2800 m. Al confronto questo itinerario è quasi una passeggiata. Tuttavia sarà bene non sottovalutare l’uphill attraverso la Val di S. Pellegrino fino all’omonimo passo, a 1920 m di altitudine. Da lì si può godere di una spettacolare vista sulle Pale di S. Martino, con svariati Tremila. Non meno spettacolare è, al punto di ritorno, il Rifugio Fuciade. Costruito all’inizio degli anni Sessanta da religiosi come punto di sosta e ristoro per escursionisti, dà oggi la possibilità a Sergio Rossi di preparare piatti d’alta cucina in un caratteristico ambiente da rifugio alpino. Anche la cantina si distingue per l’ampiezza dell’offerta (300 etichette). La cosa a tale quota di certo sorprende. Se e come dopo la sosta ristoratrice si sarà in grado di risalire nuovamente in sella alla due ruote è un problema che riguarda il singolo biker. Non sarà comunque facile.
Descrizione itinerario
Percorso MTB N. 204 (con segnaletica). Si parte da Someda ➊ 1250 m, a monte di Moena. Dall’hotel Someda il percorso arriva alla staz. a valle della ➋ Cabinovia Ronchi-Valbona e prosegue addentrandosi nella Valle di S. Pellegrino. Allo ➌ sbocco nella strada provinciale 346 attraversiamo la stessa ed entriamo a sinistra nella ➍ strada forestale. Saliamo costeggiando la riva destra del torrente, sempre diritti, ➎ proseguiamo fino alla ➏ Malga Negritella, entriamo sulla SP 346, passiamo per la Baita Alochet ➐ 1800 m e seguiamo la strada fino al ➑ Passo di S. Pellegrino (1920 m). Subito dopo il valico andiamo a sinistra seguendo il segnavia N. 607 fino alla ➒ diramazione e da qui percorriamo altri 300 m ca. fino al Rif. Fuciade ➓ 1972 m, punto di ritorno. Ripercorriamo la stessa strada fino al bivio ➒, scendiamo in ripida pendenza a sinistra fino a un piccolo ⓫ parcheggio, proseguiamo verso destra fino all’incontro con la strada per il Passo di S. Pellegrino ⓬, andiamo avanti ancora a destra salendo al valico. Da qui percorriamo ca. 9 km sulla strada provinciale 346 fino al ➌ bivio. Poi andiamo a destra fino a Someda lungo la via d’andata, tornando così al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Al punto di partenza
Trasporto pubblico
Arrivo
Val di Fassa, Moena, Someda
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Alpengasthof Frommeralm
Nova Levante -
Hotel & Suites Scoiattolo
Val di Fiemme -
Angerle Alm
Nova Levante -
B&B Fior
Val di Fassa -
Hotel Catinaccio
Val di Fassa -
Villa La Brisa
Val di Fiemme -
Baita Chalet Tabià
Val di Fiemme -
Albergo Al Polo
Val di Fiemme -
B&B Dolce Relax
Val di Fiemme -
Agritur Malga Secine
Val di Fassa -
Rifugio Fuciade
Val di Fiemme
Tab per le foto e le valutazioni