Informationen zur Tour Malcesine - Altissimo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 38.9km
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Dislivello
- 2180 m
-
- Altitudine Max
- 1746 m
Itinerario
Da Malcesine saliamo in funivia fino alla ➊ stazione a monte di Tratto Spino. Lungo l’ampia forestale andiamo fino al suo ➋ sbocco nella strada provinciale del Monte Baldo. In direzione del Rif. Graziani raggiungiamo dapprima il ➌ Rif. Bocca di Navene (1424 m) e, dopo ca. 200 m di dislivello in salita, l’Albergo/Rifugio ➍ Graziani (1650 m). Seguendo la strada passiamo per due gallerie buie, arrivando poi alla località di ➎ San Valentino (1314 m). Scendendo lungo la strada verso valle raggiungiamo ➏ San Giacomo (1200 m). Alla cappellina imbocchiamo la via di sinistra (segnavia n. 622) e proseguiamo su una strada forestale in direzione nord fino alla prima biforcazione. Da qui avanti dritto e poi scendiamo per la ripida rampa cementata. Poi seguiamo in direzione opposta la segnaletica “Side Trail Altissimo“ sino a Festa (breve passaggio a spinta verso valle). Da ➐ Festa (880 m) seguiamo verso sinistra il Gardabike MTB trail. Verso monte procediamo lungo l’ombrosa forestale (due brevi, ripide rampe) fino alla prima dira- mazione. Sul sentiero boschivo a destra (segnavia “Le Torbiere“) ha inizio la lunga, ripida discesa. Viaggiando alternativamente su sentieri boschivi, strade forestali e rampe cementate arriviamo al paesino di ➑ Sano (260 m). Alla fermata del bus in paese verso sinistra per circa un chilometro seguiamo la segnaletica MTB Lago di Garda Dopo un’inversione a U raggiungiamo infine la ➒ ciclabile per Torbole. Sulla stessa procediamo in direzione Lago di Garda, passiamo per ➓ Loppio e l’omonimo ⓫ lago. Superate alcune sepentine arrivia- mo a ⓬ Passo San Giovanni (287 m). Da qui scendiamo a ⓭ Nago (220 m); al semaforo attraversiamo la strada, passiamo per il centro del paese andando poi fino al “Fortino“. Scendiamo quindi per la ripida strada secondaria fino a ⓮ Torbole (70 m). C’imbarchiamo sul traghetto e torniamo a Malcesine passando per Limone.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 51%
Strada forestale 21%
Pista ciclabile 21%
Singletrail 1%
Bosco/prato 5%
Bici a spinta 1%
Per questo tour ad anello ci vogliono allenamento, buoni freni e tempo. Chi volesse evitare i passaggi a spinta potrà scendere da Brentonico a Torbole passando da Castione lungo la ciclabile. Si ricorda che la Funivia del Monte Baldo effettua trasporto bike solo dalle 8 alle 10 del mattino e dalle 14 alle 16 del pomeriggio!
Dalla meta intermedia di Torbole esistono due possibilità di far ritorno a Malcesine: o con il traghetto (linea Torbole–Limone–Malcesine; da consigliarsi vivamente, consultare orari battelli), o percorrendo la Gardesana Orientale (alcune gallerie non illuminate e molto traffico.
Parcheggio
Malcesine, 95 m, stazione a monte Funivia Monte Baldo
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Torbole, Malcesine
Autobrennero A22, uscita Affi, Costermano, Malcesine
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Casa Tortuga
Alto Garda -
Agritur Michelotti Giancarlo
Alto Garda -
Athos Hotel
Alto Garda -
Hotel & Residence Torbole
Alto Garda -
Hotel Mirage
Alto Garda -
Hotel Villa Magnolia
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Active & Family Hotel Gioiosa
Alto Garda -
Hotel Isola Verde
Alto Garda -
Hotel Villa Stella
Alto Garda -
Hotel Casa Serena
Alto Garda -
Residence Marina
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Albergo Garní Francesco
Alto Garda -
Parc Hotel Flora
Alto Garda -
Astoria Park Hotel Spa Resort
Alto Garda -
Hotel MyLago
Alto Garda -
Albergo Ristorante Varone
Alto Garda -
Residence Filanda
Alto Garda -
Residence Segattini
Alto Garda -
Albergo Villa Mimosa
Alto Garda -
Hotel Brione
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni
Gabriele Bonapersona
Gabriele Bonapersona
da 7 a 8 mal segnalato. si arriva ad una prima biforcazione (salita a sx, discesa a dx). si deve prendere a dx nonostante il cartello divieto d'accesso proprietà privata (con sbarra). solo dopo si giunge al segnavia le torbiere. qui dubito si debba scendere a dx dato che il sentiero pare poco praticabile. si scende piur
Gabriele Bonapersona
da 7 a 8 mal segnaslato