Informationen zur Tour La Villa–Altopiano di Pralongia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 24.4km
-
- Dislivello
- 760 m
-
- Dislivello
- 760 m
-
- Altitudine Max
- 2157 m
Itinerario
Si può partire per questo itinerario sia da Corvara che da S. Cassiano. Il senso di percorrenza ideale comunque è quello orario. Solitamente le escursioni in MTB non vanno d’accordo con l’arte. La cosa non vale per questo tracciato, che corre in parte sul sentiero degli artisti “Trù di artis?”, che collega le località di La Villa e San Cassiano. Lungo il Rio Gadera artisti locali presentano opere realizzate a stretto contatto con la natura. Il Rifugio Pralongià tra l’altro accoglie volentieri i biker. Nel ristoro vengono serviti, come potrebbe essere altrimenti, tipici piatti sudtirolesi che, gustati nello splendido scenario dolomitico, sono ancora più gustosi.
Descrizione itinerario
Partiamo sotto La Villa, dalla centrale idroelettrica “Gadera“ ➊ 1390 m, percorriamo il Sentiero degli Artisti che costeggia il rio in direzione di S. Cassiano/Armentarola, fino alla staz. a valle della Cabinovia Piz Sorega ➋ 1540 m. A destra sotto la strada andiamo fino all’Hotel Paradiso ➌, da dove scendiamo a destra all’Hotel Ancei ➍. Inizialmente sulla via N. 18 poi 24B andiamo in direzione Pra de Störes fino al Rifugio Pralongià ➎ 2140 m. Traversiamo l’altopiano fino al Passo Incisa ➏ 1920 m e, lungo la via N. 24, scendiamo alla “Capanna Nera“; andiamo oltre fino allo sbocco nella SP 244 ➐ 1710 m, seguiamo la provinciale fino a Corvara ➑ 1560 m, a nord del paese percorriamo infine la ciclabile lungo il Rü-Tort, fino alla centrale idroelettrica di La Villa, da cui siamo partiti.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Al punto di partenza
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Autostrada A22 del Brennero, uscita Bressanone Nord, Val Pusteria, Val Badia, La Villa
B) Passo Gardena, Corvara, La Villa
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
roberto manzini
Volevo sapere se il fondo dei sentieri di questo itinerario e’scorrevole.grazie rm