Informationen zur Tour In Val di Sella
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 30.4km
-
- Dislivello
- 720 m
-
- Dislivello
- 720 m
-
- Altitudine Max
- 1115 m
Itinerario
Subito dopo trento ha inizio la Valsugana, che porta in Provincia di Vicenza. Borgo, il punto di partenza di questo tour, in virtù della sua posizione centrale, dei suoi pittoreschi portici lungo il brenta e dei suoi musei, è il centro più importante della valle. Gli amanti dell’arte contemporanea non dovrebbero perdersi l’arte Sella, una mostra internazionale di arte in natura.
Descrizione percorso
Partiamo dal centro di ➊ borgo Valsugana (380 m) in direzione sud, attraversiamo la SS 47 e proseguiamo sulla SP 40 (Val di Sella) fino a ➋ olle; dopo ca. 250 m prendiamo a sinistra ➌ la strada che corre al di sopra del torrente moggio e saliamo fino a raggiungere nuovamente la SP 40 ➍, che percorriamo in salita fino al ➎ parcheggio di ”Arte Sella“ (850 m). andiamo avanti fino alla ➏ diramazione, da qui seguiamo verso sinistra l’indicazione dell’Itinerario per mtb 244/borgo Valsugana e, viaggiando su bella strada forestale, raggiungiamo il punto più alto del percorso. ➐ Scendiamo a sinistra lungo il single trail (la traccia in questo tratto non è sempre chiaramente individuabile, tenersi a sinistra) fino alla ➑ forestale; qui ha inizio la lunga discesa, un po’ accidentata, attraverso la Val di Sella; passiamo accanto al ➒ Ponte di Carbonare (660 m). Quasi alla fine del tracciato, in località ➓ Giandi seguiamo nuovamente la segnaletica Mtb 244, sulla ciclopista del ⓫ brenta andiamo avanti in direzione est, costeggiamo ⓬ roncegno e torniamo al punto di partenza a borgo.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Borgo Valsugana, 380 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Uscita A22 Trento Nord, direzione Padova, Borgo Valsugana
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Hotel Ambassador
Alta Valsugana -
Camping Mario Village
Alta Valsugana -
Camping Castel Tesino
Alta Valsugana -
Hotel Paoli
Alta Valsugana -
Sport & Wellness Hotel Cristallo
Alta Valsugana -
Hotel al Sorriso
Alta Valsugana -
Albergo Bellavista
Bassa Valsugana -
Parc Hotel Du Lac
Alta Valsugana -
Hotel Daniela
Alta Valsugana -
Hotel Elite
Alta Valsugana -
Hotel Ristorante Da Ciolda
Alta Valsugana
Tab per le foto e le valutazioni