Informationen zur Tour In bici sotto il Vael
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 41.3km
-
- Dislivello
- 1030 m
-
- Dislivello
- 1030 m
-
- Altitudine Max
- 1784 m
Itinerario
Ponte Nova, più precisamente il parcheggio dopo il ponte che attraversa il fiume Ega, è il punto di partenza di questo tour di bassa difficoltà. Inizialmente percorrere un centinaio di metri sulla strada verso l’uscita della valle. Poi a destra verso il Monte Campo. Al bivio per “Obergummer” seguire sempre la strada principale, passare l’osservatorio e girare dopo ca. 1 km a destra. Quindi proseguire sul SAT n°1. Dall’albergo Lärchenhof a sinistra e sempre sul SAT n°1 percorrere una ripida salita fino ad un maso. Qui termina la strada asfaltata che rende la camminata più “piacevole”. La strada forestale per il Passo Nigra è ampia, ben percorribile e non ripida. Ci si orienta grazie alle indicazioni per il punto di ristoro Schillerhof che si trova a destra della strada su cui bisogna proseguire fino al Passo Nigra. Non si deve prendere nessuna strada laterale, bensì rimanere sempre sulla strada principale, anche se al km 16 il SAT n°1 si addentra nel bosco. Dopo 20 km si raggiunge il Passo Nigra con vista mozzafiato sul Vael, stare attenti anche al traffico. Il tour passa per la malga Frommer e la baita Tscheiner (entrambi aperte) verso il Passo di Costalunga. Prima di raggiungere (ca. 2 km) il passo, svoltare a destra, passando per il Lago di Carezza fino a raggiungere di nuovo la strada che porta a Nova Levante. Direttamente dal lato meridionale del lago verde smeraldo inizia il SAT n°8 di nome Temblweg che porta attraverso il bosco fino al maso Bewaller. Da lì scendere di nuovo sulla strada fino a d’Ega e tornare al punto di partenza a Ponte Nova.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Libero parcheggio a sinistra della strada subito dopo il bivio per Gummer/Collepietra, quindi poco prima di Ponte Nova (da Bolzano)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Bolzano o dalla Val d'Isarco verso la Val d'Ega (rotonda). Subito dopo il bivio per Gummer/Collepietra, poco dopo il ponte attraverso il fiume Ega si trova il parcheggio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni