Informationen zur Tour In bici a San Martino
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 26.7km
-
- Dislivello
- 1040 m
-
- Dislivello
- 1040 m
-
- Altitudine Max
- 2372 m
Itinerario
L'inizio del tour MTB in Val Sarentino ha luogo a San Martino presso l'ampio parcheggio. Prendere il sentiero n. 7 nella valle Getrumtal fino alla malga Getrumalm. Il percorso prosegue al n. 7 su terreno pietroso attraverso la Forcella del Lago fino al rifugio Santa Croce di Lazfons. Dopo un meritato riposo, è sempre sul sentiero n. 7 più a destra (molti passaggi scorrevoli) fino alla sella Fortschellenscharte, dove il biker sale sul sentiero n. 5 e lo segue. Si percorre un sentiero sassoso e tecnicamente difficile, scendendo bene fino ad immettersi in un sentiero più ampio (sempre n. 5). Questo sentiero porta in direzione Feldwies, da qui prosegue fino a raggiungere un incrocio o un'edicola. A questo punto svoltare a sinistra e seguire il buon sentiero che scende al rifugio Kofljochhütte e proseguire in direzione Lago di Valdurna. Superare il lago sulla destra e prendere il sentiero n. 22 lungo la sua sponda sud. Rimanete sempre su questo sentiero e tornate al punto di partenza a San Martino.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tour tecnicamente molto difficile con passaggi a spinta.
Parcheggio
San Martino, parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Attraverso la Val Sarentino fino a Campolasta. Girare per San Martino in Sarentino e guidare fino al parcheggio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Maria Eisenschmid
Blick zur?ck zur Fortschellscharte - kurz vor dem Durnholzer See