Informationen zur Tour Impegnativa escursione al Corno Bianco
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 6.8km
-
- Dislivello
- 220 m
-
- Dislivello
- 220 m
-
- Altitudine Max
- 1736 m
Itinerario
Lasciamo il parcheggio avviandoci sulla strada che scende verso Aldino. Dopo 500 m svoltiamo a destra, salendo per la strada che porta a Malga Schmieder. Questa salita attraverso il bosco all’inizio dell’escursione è tosta ma, una volta superatala, la parte più ostica del percorso è alle nostre spalle. A Malga Schmieder passiamo sulla forestale che, in piano, porta all’ampia radura con Malga Schönrast: un posto di sosta ideale per grandi e piccoli. Al bivio dopo la malga prendiamo la forestale destra (segnavia N. 2A), in direzione Capanna Nuova, che seguiamo in salita costante attraverso il bosco di abeti. Dopo 1,5 km raggiungiamo, in mezzo al bosco, un incrocio con tre possibilità. Scegliamo la forestale all’estrema destra, andando avanti diritti. Dopo un tratto pianeggiante arriviamo a un ulteriore incrocio, al quale ci teniamo nuovamente a destra, seguendo la segnaletica per Malga Laner. Qui conviene in ogni caso fermarsi ad ammirare il paesaggio circostante: il Corno Bianco con il canyon del Bletterbach si erge imponente dietro la malga. Per tornare al punto di partenza seguiamo la strada forestale in direzione del Geoparc.
Variante
I biker tecnicamente più dotati, all’incrocio dopo Malga Schmieder possono proseguire a sinistra in direzione Malga Capanna Nuova. La salita lungo la forestale offre delle belle vedute sul Santuario di Pietralba.
Alla malga si prende la stradina che sulla destra passa in piano accanto allo stagno (non prendere la via che sale a destra!) e la si segue fino a Malga d’Ora. Da qui il Corno Bianco pare quasi di poterlo toccare. Si lascia la malga e, lungo la strada di accesso, si raggiunge la strada principale, seguendola in direzione Passo di Oclini.
Giunti al passo, col Corno Nero a sinistra e quello Bianco a destra, si segue la strada fino al punto più elevato. Qui si diparte a destra una forestale (Geoparc, N. 1) che, in costante salita, si snoda lungo il fianco del monte: una fantastica vista sul Latemar e sul Catinaccio è compresa. La forestale sbocca in una larga ma ripida e in parte sterrata carrareccia. A un incrocio si sta a sinistra seguendo poi la stradina prativa in direzione Geoparc. In corrispondenza del vicino prato il canyon del Blet- terbach si presenta in tutta la sua grandezza e varietà cromatica. Mozzafiato!
Per il ritorno al Geoparc, passando per Malga Laner, si segue la forestale con relativa segnaletica.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio Centro Visite Geoparc Bletterbach
Trasporto pubblico
Arrivo
Usciti dall’Autobrennero a “Ora/ Egna” si prosegue inizialmente in direzione di Cavalese; dopo Montagna si seguono le indicazioni per il “Geoparc”.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni