Informationen zur Tour I trail sul Monte Tramontana venostano
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 22.9km
-
- Dislivello
- 1130 m
-
- Dislivello
- 1120 m
-
- Altitudine Max
- 1735 m
Itinerario
Negli ultimi anni, Laces e Val Venosta sono diventati quasi sinonimi.
Il “Mountainbike Testival”, ospitato a Laces dal 2005 al 2010, e alcuni instancabili paladini locali della MTB hanno fatto di questa regione il regno dei biker. Il versante del Monte Tramontana tutt’intorno a Laces accoglie due uphill e tre downhill, che richiedono al massimo una tec- nica media. Il downhill sul trail “Nr. 4 gewinnt” è ormai una leggenda e quelli sul trail Malga di Tarres e Roatbrunn non sono da meno. Inoltre, è un piacere percorrerli nelle calde giornate estive, quando sull’altro versante della valle il Monte Sole sembra un forno…
TRAIL
A Uphill: Malga di Laces
Partenza: ➊ Maxx Bike Shop a Laces. Si oltrepassa il ➋ palazzo del ghiaccio e per ➌ Töbrunn si arriva a ➍ Malga di Laces: una piacevole e armoniosa ascensione per raggiungere la meta. 15,5 km / 1128 m di dislivello
B Uphill: Malga di Tarres
Partenza: ➊ Maxx Bike Shop a Laces. Sulla strada asfaltata no
a ➎ Tarres, poi si costeggia la ➏ stazione a valle della vecchia funivia di Laces no a ➐ Malga di Tarres. Ascensione con rampe e pendenza massima del 17%.
12,5 km / 1283 m di dislivello
C Downhill: trail Malga di Tarres; S1–S2
Partenza: ➐ Malga di Tarres. Discesa di media dif coltà con alcuni brevi passaggi S3.
8,3 km / 1272 m di dislivello in discesa
D Downhill: trail Roatbrunn; S1–S2
Partenza: ➍ Malga di Laces. Dopo 1,2 km si fa ritorno sulla stra- da dell’ascensione, accesso a ➑ destra tramite il no 4. Dopo la
➒ strada trasversale nuovamente a destra, seguendo le indicazioni del trail Roatbrunn no a Laces.
9 km / 1052 m di dislivello in discesa
E Downhill: “Nr. 4 gewinnt”; S1–S3
Partenza: ➍ Malga di Laces. Dopo 1,2 km si fa ritorno sulla stra- da dell’ascensione, accesso ➑ a destra al no 4. Si seguono le indicazioni del “Nr. 4 gewinnt” no a Laces. Discesa downhill di media dif coltà con alcuni brevi passaggi S3.
6,7 km / 1080 m di dislivello in discesa
F Downhill: collegamento Malga di Laces–Malga di Tarres; S2 Percorso tecnicamente impegnativo.
2,5 km / 230 m di dislivello in discesa
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Consiglio: la funivia di San Martino e un bus-navetta consentono di salire a Malga di Laces e a tutte le altre rampe di partenza intorno all’omonimo paese (www.freeride-vinschgau.com).
Parcheggio
Laces
Trasporto pubblico
Arrivo
Lungo la Val Venosta fino a Laces.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni