Informationen zur Tour Giro Val di Sella
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:45 h
-
- Distanza
- 30.7km
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Dislivello
- 730 m
-
- Altitudine Max
- 1115 m
Alla fine del MTB-tour in Val Sella impressionano le numerose opere di Arte Sella realizzate nel bosco.
Itinerario
Ricco di scorci paesaggistici di incredibile fascino, questo percorso attraversa tutta la Val di Sella per snodarsi infine tra le numerose opere di Arte Sella, uno spazio creativo culturale le cui opere sono state realizzate nel bosco e lì rimangono inserite nel ciclo vitale della natura. La sublime mescolanza di elementi naturali e artistici rende il percorso affascinante e
indimenticabile.
Inizio dell'itinerario
Olle, Borgo Valsugana
Arrivo dell'itinerario
Olle, Borgo Valsugana
Parcheggio
A Borgo Valsugana
Trasporto pubblico
Arrivo
Sull'A22 fino a Trento, deviare a sinistra e attraverso la Valsugana fino al punto di partenza.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Bike Competence Center
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Camping Mario Village
Alta Valsugana -
Camping Castel Tesino
Alta Valsugana -
Sport & Wellness Hotel Cristallo
Alta Valsugana -
Hotel al Sorriso
Alta Valsugana -
Albergo Bellavista
Bassa Valsugana -
Hotel Ambassador
Alta Valsugana -
Hotel Elite
Alta Valsugana -
Hotel Daniela
Alta Valsugana -
Parc Hotel Du Lac
Alta Valsugana -
Hotel Paoli
Alta Valsugana -
Hotel Ristorante Da Ciolda
Alta Valsugana
Tab per le foto e le valutazioni
Paolo Tonini
ho fatto il giro in questione, nel complesso carino e non impegnativo,2/3 sono su asfalto,da fare molta attenzione alla discesa ,è molto pericolosa e NON in sicurezza, in autunno con foglie e umidità è da considerare la bici a mano per alcuni tratti.Inoltre ci sono parecchi sassi ed è poco segnata anche se "logica" direi solo per esperti. PS: la parte del percorso ArteSella se in stagione è molto affolata.