Informationen zur Tour Giro sulla cima della Plose
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 41.4km
-
- Dislivello
- 1920 m
-
- Dislivello
- 1920 m
-
- Altitudine Max
- 2484 m
Itinerario
Dal parcheggio in Via del Laghetto si segue la pista ciclabile in direzione sud. Vicino ad Albes (600 m) si abbandona la ciclabile e si continua attraverso la valle di Eores. Su una strada sterrata si segue il corso del rio di Eores, si passa vicino al "Schmied" (1.245 m), per poi salire a sinistra seguendo la strada. All'incrocio successivo girare a destra e proseguire in salita fino a Valcroce (2023 m). Si passa vicino al "Geisler", si gira a sinistra e si prosegue fino al rifugio Plose (2.446 m). Seguendo il segnavia n° 6 si raggiunge la cima del Monte Telegrafo (2.486 m), da dove si gode di una vista fantastica. La discesa viene effettuata in direzione della malga Ochsenalm passando per la forcella Plose. Poi si prosegue verso "Ackerboden", dove si svolta a sinistra e si prende la discesa fino alla strada a S. Leonardo. Infine, si segue questa strada fino a S. Andrea e si scende poi al punto di partenza a Bressanone.
Tour messo a disposizione da Alex Resch.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio in Via del Laghetto, Bressanone
Trasporto pubblico
Bressanone è facilmente raggiungibile in treno.
Arrivo
In autostrada (A22) attraverso la Valle Isarco fino a Bressanone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni