Informationen zur Tour Giro panoramico a 360° delle Pale di San Martino
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 45.8km
-
- Dislivello
- 1490 m
-
- Dislivello
- 1490 m
-
- Altitudine Max
- 1718 m
Itinerario
S. Martino di Castrozza, a sud del Passo rolle nel trentino orientale, è uno dei gioielli delle Dolomiti. la località da trent’anni fa parte del Parco naturale Paneveggio – Pale di San Martino. Di sera i tremila delle Pale s’arrossano al tramontar del sole. Durante il giorno i trail attraggono sempre più biker in zona. Itinerari per mtb ben segnalati, bikehotel, mezzi di trasporto per bike o anche percorsi downhill nella San Martino bike arena offrono quanto di meglio in proposito si può desiderare.
Descrizione percorso
Uff. turistico di ➊ Fiera di Primiero (720 m, ampio parcheggio); da qui andiamo in direzione centro, verso sinistra alla chiesa, a valle lungo bella e moderatamente ripida strada forestale fino al crocevia ➋ Piani di Molarèn (820 m) e poi proseguiamo diritti lungo lungo l’alta via che si fa sempre più ripida (brevi passaggi a piedi). All’incrocio ➌ andiamo a destra fino al ➍ bivio, imbocchiamo a destra il single trail e seguiamo la segnaletica dell’Itinerario per mtb nr. 263/malga Fosse fino al ➎ Casale Cosaip (1205 m). Proseguiamo fino al ➏ crocevia, da qui seguiamo il segnavia n. 337 fino al ➐ Rif. Dismoni (1259 m, punto di ristoro). Proseguiamo lungo l’alta via sopra S. Martino di Castrozza, attraversiamo la pista da discesa della tognola, al ➑ crocevia seguiamo la segnaletica dell’Itinerario per mtb nr. 263, saliamo lungo la via per 300 m in direzione di malga Ces. al ➒ bivio prendiamo la forestale a destra fino al punto più elevato del tour, gli ➓ Orti Forestali (1690 m). Scendiamo verso valle (breve passaggio a piedi fino a S. martino di Castrozza, 1490 m) e proseguiamo fino al ⓬ rist. meto lungo la strada per Passo Rolle. Qui imbocchiamo la forestale a destra e saliamo in Val di roda. la percorriamo fino a ⓭ Ronzi (1370 m), lungo la strada asfaltata raggiungiamo il ⓮ rif. Petina (1190 m, punto di ristoro) e, superata una breve salita, ci portiamo a ⓯ Tais (1210 m). Da Piereni scendiamo a ⓰ la busa, 1012 m, (per un breve tratto divieto circolaz. per bike) e dal sobborgo tonadico facciamo ritorno a Fiera di Primiero.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Alcuni brevi passaggi in Val di roda e la discesa a la Busa costringono quasi tutti i biker a scendere di sella. Sulla strada per Passo rolle d’estate c’è parecchio traffico.
Itinerario MTB con segnaletica N.263
Parcheggio
Fiera di Primiero, 720 m
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Predazzo, Passo Rolle, Fiera di Primiero
B) Bassano d. Grappa, Fonzaso, Fiera di Primiero
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni