Informationen zur Tour Giro delle malghe in Valle del Vanoi
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 52.1km
-
- Dislivello
- 1610 m
-
- Dislivello
- 1610 m
-
- Altitudine Max
- 1828 m
Itinerario
Qui la natura non ha ancora perso la sua armonia; come cuore verde del trentino la Valle del Vanoi è ancora una delle poche zone che può vantare una flora e fauna incontaminate. La vallata, a forma di Cuneo, è contornata dalle cime del lagorai. La più elevata, la Cima d’asta, un maestoso blocco di granito, arriva a toccare i 2847 m di altezza. Anche questo tour promette quiete e solitudine.
Descrizione percorso
Si parte da ➊ Canal San bovo (753 m); prendiamo la strada in direzione della Valle del Vanoi fino al ➋ bivio, qui andiamo a sinistra, seguiamo la segnaletica dell’Itinerario per mtb n. 262, passiamo sul ponte e al ➌ crocevia Giaroni saliamo a destra nella valle. Sul lato sinistro della stessa procediamo sino a Caoria, alla fine del paese ➍ attraversiamo il ponte e passiamo sull’altro lato della valle, poi proseguiamo fino al ➎ rif. refavaie (1116 m). al ponte prima dello stesso ci teniamo a sinistra e scendiamo verso valle fino al ➏ bivio, svoltiamo a destra sul tracciato dell’Itinerario per mtb n. 262, superando due brevi passaggi a piedi ci portiamo alla ➐ malga Fossernica di Dentro (1783 m). Dal punto più elevato a ➑ Strade delle Feltrine (1809 m) traversiamo alla ➒ malga Fossernica di Fuori (1804 m), punto di ristoro con fontana. Scendiamo fino a ➓ Sellaspitze di Fossernica (1590 m), qui stiamo a sinistra, proseguiamo fino a ⓫ Pian del Zot (1300 m) e in direzione di Caoria fino al ⓬ Ponte Stell (1128 m). Quasi alla fine della discesa raggiungiamo ⓭ Pra de Madègo (museo etnografico) e ⓮ Caoria (850 m). Sulla ⓯ SP 56 andiamo verso valle per 1,7 km e poi attraversiamo verso destra il torrente Vanoi; in alternativa possiamo rimanere sulla strada principale e tornare al punto di partenza lungo la via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Questo giro andrebbe affrontato in senso orario!
Come punti di ristoro si offrono il rifugio refavaie e la malga fossernica di fuori.
Itinerario MTB con segnaletica N.262
Parcheggio
Canal San Bovo, 753 m
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Predazzo, Passo Rolle, Fiera di Primiero, Canal San Bovo
B) Bassano d. Grappa, Fonzaso, Canal San Bovo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni